10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino
Dopo l'anno la capacità di comunicare verbalmente del bambino aumenta esponenzialmente. Dai suoni disarticolati pronunciati nei primi mesi, infatti, il piccolo passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come stimolarlo a aiutarlo in questa delicata fase.
Articoli Correlati
-
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi...
continua » -
Lo sviluppo del linguaggio e le prime parole
Sebbene la lallazione inizi molto prima, di solito intorno...
continua » - Studi sul linguaggio infantile
Uno studio americano ha analizzato i meccanismi di...
continua » - Prime parole
Nel percorso di crescita compiuto dal...
continua »

di Manuela Magri Premesso che non esiste unÂ'età Â'giustaÂ' in cui i bambini iniziano a parlare, più o meno dopo lÂ'anno quasi tutti cominciano a verbalizzare, tentando di comunicare non più attraverso il pianto o i gesti, ma per mezzo delle parole, bisogni, emozioni, paure, disagi.
COME STIMOLARE IL LINGUAGGIO SIN DALLA NASCITA
Ricetta della settimana

Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »
Abbigliamento bimbi: capi must have per l'autunno
8 capi che ogni bambino dovrebbe avere nell'armadio per affrontare l'autunno. Dagli stivali al trench ecco alcuni capi moda indispensabili e il consiglio per gli acquisti.
continua »
Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore
La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore.
continua »