Bambini chiusi in casa? Ecco come intrattenerli!
E con le scuole chiuse in tutta Italia fino al 3 aprile, per la maggior parte delle famiglie si pone il problema di come intrattenere i bambini nelle lunghe ore di clausura. Ecco alcuni siti utili per distrarli in modo istruttivo.
Articoli Correlati
-
Homeschooling: boom di adesioni
Mai alto come quest'anno il numero di famiglie che...
continua » -
Homeschooling: come funziona l'educazione domestica
La legge prevede la possibilità, per...
continua »

di Alessia Altavilla
La quarantena imposta a tutta Italia, con le scuole sicuramente chiuse almeno fino al 3 aprile in tutta Italia, comporta per le famiglie un disagio ulteriore: la gestione dei più piccoli nelle lunghe giornate casalinghe, spesso in situazioni in cui anche mamma e papà si trovano nella medesima situazione, costretti dallo smart working a condividere il medesimo spazio.
Ecco alcuni siti che possono diventare un punto di riferimento per impegnare i più piccoli in modo costruttivo aiutandoli a superare la noia attraverso insegnamenti a distanza.
LIBRERIA DEI RAGAZZI - LETTURE IN DIRETTA
Per maggiori informazioni
Tutti i giorni alle ore 10.30, in diretta dalla Libreria dei Ragazzi, reading e letture per i più piccini sugli argomenti e i temi più disparati. Ogni giorno, cambia il lettore, cambiano i testi (il primo è, generalmente, dedicato ai bimbi più piccini; il secondo è per i bambini più grandi). Per un intrattenimento alla portata di tutti che punta sulla lettura, appunto, come forma di ingaggio.
SMART STORIES - UNA SCORTA DI STORIE PER LEGGERSI ACCANTO
Per maggiori informazioni
Tantissime storie nell'arco di tutta la giornata lette dai volontari dell'Associazione Nati per Leggere che impossibilitati ad accogliere i bambini negli spazi delle librerie e delle biblioteche, organizzano dirette Facebook durante le quali intrattengono i piccoli con letture per tutte le età.
LEZIONI DI INGLESE A DISTANZA
Per maggiori informazioni
Per insegnare l'inglese ai bambini e intrattenerli con divertenti lezioni online ci pensa Open Minds che ha messo a disposizione delle famiglie una serie di video lezioni, tutte rigorosamente in inglese, destinate alla scuola primaria e incentrate sui più diversi argomenti.
Di seguito un esempio, ma ne trovate molti e molti altri
LEZIONI SUL SOFÀ
Per maggiori informazioni
Vi abbiamo già parlato di Lezioni sul Sofà, che offre percorsi didattici per i bambini di tutte le età tenuti da scrittori, autori, filosofi. Dalle letture ad alta voce all'ascolto dei podcast, dalle lezioni di scienze a quelle di matematica e italiano.
Ricetta della settimana

L'originale ricetta delle bolle di sapone fatte in casa
Dalla plastilina alle bolle di sapone, ecco alcune utili ricette fai da te per giocare con i bambini nel tempo libero fabbricando in casa il materiale di gioco.
continua »
Autostima: 10 cose da non dire ai bambini
Può capitare di essere stressati e non darci peso, ma certe frasi, pronunciate spesso senza volontà di ferire, ma semplicemente con superficialità in momenti di rabbia o fretta, andrebbero evitate del tutto con i bambini. Il rischio è quello di minare il processo di acquisizione dell'autostima personale, fondamentale per affrontare al meglio le sfide della vita presenti e future.
continua »
Costruisci il tuo aquilone
Ecco come costruire un fantastico aquilone da far volare in spiaggia o da inseguire sui prati in montagna. Basta seguire tutti i passaggi.
continua »
10 cose da sapere sulle creme solari per i bambini
Come scegliere i solari per i bambini? E' davvero necessaria la protezione totale o si possono utilizzare creme con fattori di protezione più bassa? Quante volte va applicata la crema? 10 risposte per fugare i dubbi delle mamme in materia di protezione solare.
continua »