Come raccontare una storia ai bambini con il kamishibai
Tradizionalmente il Kamishibai è un teatrino di legno giapponese utilizzato per raccontare storie di bambini o animali stimolando la partecipazione attiva del pubblico. È perfetto per narrare favole e può essere facilmente realizzato in casa.
Articoli Correlati
-
Kamishibai: animazione alla lettura
Al posto dei soliti libri, ecco alcuni titoli per...
continua »

di Manuela Magri Kamishibai è un termine giapponese formata da due parole: kami, ovvero materiale cartaceo, e shibai che significa narrazione, storia narrata.
In altre parole, il kamishibai è un teatrino di legno introdotto nel Medioevo dai monaci buddisti per raccontare le storie del Buddah e che ora viene utilizzato per illustrare storie e racconti che, per lo più, hanno come protagonisti bambini o animali.
Usato, quindi, dai cantastorie giapponesi che giravano il paese in bicicletta, è perfetto per intrattenere i piccoli con letture ad alta voce, riuscendo a catturare la loro attenzione e il loro coinvolgimento.
Sebbene la struttura originale sia in legno, per colo che non fossero avvezzi a lavorare con questo materiale, è possibile realizzare facilmente in casa un kamishibai usando il cartone. Ecco, dunque, come procedere.
COME SI REALIZZA UN KAMISHIBAI IN CARTONE
Materiale occorrente:
Una scatola di cartone (tipo la scatola delle scarpe)
Cartoncino da sagomare (meglio se non troppo leggero)
Fogli da disegno e immagini ritagliate (che rappresentino la storia da narrare)
Forbici, pastelli, matite, pennarelli
Come procedere:
Innanzitutto, realizzate delle tavole che rappresentino la storia che vuoi narrare. Sarà possibile disegnare i personaggi e la scenografia o farli disegnare ai bimbi. Oppure, ritagliare le immagini da libri e giornali assemblandoli assieme in modo da avere un racconto coerente.
A questo punto, tagliate la scatola in modo da avere una finestra sul frontale e che vi servirà per mostrare le tavole ai bambini. Realizzate anche un taglio laterale all’incirca a metà della scatola che utilizzerete per introdurre le tavole sulla scena.
Con il cartoncino, realizzate una sorta di sipario sagomandolo in modo che, una volta incollato alla scatola, appaia proprio come una quinta chiusa o aperta.
A questo punto, inserite le tavole in ordine di apparizione, chiamate a raccolta i piccoli ascoltatori, aggiungete una musica di sottofondo e procedete alla vostra narrazione.
Sul sito www.kamishibaiforkids.com (in inglese) potrete trovare un originale kamishibai in legno da acquistare e tantissime tavole (ispirate a fiabe giapponesi) da utilizzare, con un po' di fantasia, per la vostra narrazione.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da alicepru il 18 agosto 2015 alle ore 10:04
Eccezionale per stimolare la fantasia e coinvolgere i piccoli nel gruppo liberando le proprie ansie e paure