Indigestione da troppe feste
Tra Natale, ultimo dell'anno, capodanno e la Befana impedire ai bambini di 'pasticciare' fuori pasto sembra impossibile. Anche durante le feste, però, cercate di tenere sotto controllo la loro alimentazione.

di Manuela Magri Troppe le tentazioni alimentari per i bambini durante le feste natalizie: panettoni, torroni, caramelle, cioccolatini, pandoro, panforte, fichi, frutta secca… Ovunque si girino e ovunque siano (a casa, a scuola, in palestra…) sembra che ci sia una tentazione alimentare ad aspettarli al varco. Nulla di male: Natale arriva una volta all’anno ed è giusto che anche i piccoli si godano a pieno le feste senza troppe restrizioni e senza eccessivi divieti. Quando possibile, quindi, fate in modo che seguano una dieta equilibrata e non pasticcino troppo fuori pasto. Poiché i dolci non mancano (sembra che a Natale non si possa fare a meno di acquistarne o regalarne), evitate in questo periodo di riempire la casa anche con le consuete merendine/patatine/snack che di solito comprate per la merenda o per la colazione, sostituendole magari con frutta fresca, yogurt, verdura cruda.
Se, poi, i piccoli hanno pasticciato durante il giorno, non obbligateli a mangiare anche a cena e spediteli a letto con una tazza di latte e biscotti (secchi) o un piatto di insalata.
Un limite, però, è il caso che glielo diate: non tanto per una questione di “educazione alimentare”, quanto per evitare che si ritrovino a letto con il mal di pancia per un’indigestione o una… grande abbuffata.
A cena preparate alimenti sani e leggeri: perfetti i passati di verdura, i legumi (magari presentati sotto forma di vellutate e purè), la bistecca alla griglia, il pesce cotto nel forno o al vapore, uova alla cocque o sode. Completate sempre il pasto con la frutta (mandarini, arance, ananas, kiwi, mele e pere sono ideali in questa stagione poiché forniscono il giusto apporto vitaminico e saziano senza appesantire) e limitate la quantità di zuccheri (un cucchiaino invece che due nel latte o nel tè della mattina perfettamente sostituibili con il miele).
Nascondete parte delle leccornie che riceveranno durante le feste dandole loro un po’ per volta e dilazionate nell’arco del tempo in modo che non facciano indigestione, nel giro di qualche ora, di carbone dolce o bastoncini di zucchero.
Evitate che prendano parte tutti i giorni a banchetti pantagruelici con menu pesanti, difficili da digerire e, il più delle volte, non adatti a “bocche giovani e delicate”.
Insomma, cercate di controllare la loro dieta natalizia senza essere troppo severe ma neppure eccessivamente permissive. Perché se è vero che Natale arriva una volta all’anno, l’idea di trascorrere tutte le festività a letto con il mal di pancia, attacchi di diarrea o quant’altro, non è allettante per nessuno, soprattutto per i bambini che devono essere indirizzati verso un’alimentazione corretta (lo ripetiamo: senza rinunce eccessive) e che devono capire che, comunque, gli sgarri vanno controbilanciati con una dieta sana ogni qualvolta la cosa sia possibile.
Ricetta della settimana

Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »
A Milano, la scuola di domani
Dal Nido al Liceo, la Scuola Regina Mundi di Milano, attiva da 35 anni, offre un’esperienza scolastica di primissimo livello e un ricco progetto di continuità tra i diversi ordini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »