Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

di Manuela Magri Può essere causato da un virus o da un batterio, ma le cause del mal di gola possono essere tante e di svariata natura: spesso il fumo, l’aria secca o il vizio di urlare ne favoriscono la comparsa. Si tratta di un disturbo molto diffuso sia tra i bambini che tra gli adulti, ma se sottovalutato può sfociare in spiacevoli infiammazioni che devono essere poi curate con antibiotici; oppure, può essere il sintomo di qualcosa di più grave, una malattia infettiva, per esempio.
In mezzo litro d’acqua, fate bollire un cucchiaio di radice di liquerizia, uno di issopo, uno di salvia e due cucchiai di corteccia di olmo. Date al bambino l’infuso tre volte al giorno per un paio di giorni fino a che non sta meglio. Infatti, liquerizia e olmo diminuiscono l’irritazione delle mucose infiammate, mentre la salvia e l’issopo depurano il sangue.
Spesso nulla, si tratta solo di un’rritazione passeggera delle mucose che si risolve nel giro di qualche giorno, ma talvolta può nascondere qualcosa di più grave.
PREVENZIONE
PICCOLI RIMEDI VELOCI…
RIMEDI NATURALI
COSA SI NASCONDE DIETRO UN MAL DI GOLA?
Se accompagnato da febbre alta, potrebbe trattarsi di un virus abbastanza contagioso causato da un batterio, lo streptococco, appunto. In questo caso si parla di faringite o di tonsillite ed è bene rivolgersi ad un pediatra.
Oppure, potrebbe essere uno dei sintomi di una malattia infettiva più grave (la scarlattina, per esempio) e in questo caso è bene sempre rivolgersi al medico di fiducia.
Ricetta della settimana

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
continua »
Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare
Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.
continua »
Eritema solare: come intervenire
L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.
continua »
Come organizzare la stanza del bambino
A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.
continua »
Commento inserito da giuliana il 14 gennaio 2015 alle ore 12:19
Io soffro di forte mal di gola e ho trovato la soluzione al mio problema con il Sanaplax. È un prodotto naturale e lo consiglio vivamente. Se qualcuno è interessato questo è il link del sito http://www.sanaplax.com/