Peppa Pig sbarca al cinema
La maialina più famosa del mondo, Peppa Pig, sbarca al cinema con nuovi episodi inediti che saranno proiettati nei weekend dell'11 e 12 e del 18 e 19 gennaio 2014.
Articoli Correlati
-
Masha e Orso contro Peppa Pig
I numeri parlano chiaro. Peppa...
continua » -
Non solo Peppa Pig nel mondo dei bambini
Dalla Peppa Pig a Giulio...
continua » -
La Peppa Pig alla festa di compleanno
È la beniamina di tutti i bambini....
continua »

di Manuela Magri Amata, odiata, studiata, derisa, venerata da orde di bambini e bambini dai 3 ai 6 anni, la Peppa Pig continua a rivelarsi il fenomeno del momento, tanto che dalla televisione sbarca direttamente al grande schermo dove nei weekend dell'11 e 12 e del 18 e 19 gennaio 2014 verranno trasmessi 10 episodi inediti dal titolo Peppa, vacanze al sole ed altre storie della durata di 5 minuti ciascuno per un totale di 50 minuti.
In questo modo, si punta a portare al cinema i bimbi più piccini attirandoli con il nome noto dell'amata beniamina e una formula in grado di mantenere viva la loro attenzione per la durata di tutto lo spettacolo. Potenzialmente, infatti, anche un bambino di 2 anni potrebbe assistere allo show senza segni di cedimento e seguendo attentamente le storie che scorrono sullo schermo.
UN PO' DI STORIA
Creato nel 2004 da Phil Davies che cura la produzione e i dialoghi, Mark Beker i disegni e da Neville Astley che si occupa della storia e dell'animazione, Peppa Pig oggi è distribuito in 180 paesi e ha raggiunto ovunque un enorme successo di pubblico e, spesso, anche di critica.
La formula del cartone animato è vincente, in grado, comunque, di mantenere vivo l'interesse dei piccolissimi, interesse, poi, sapientemente, incoraggiato dal marketing che ha costruito intorno alla maialina di 4 anni e alla sua famiglia, Papà Pig, Mamma Pig, il fratellino George, Nonno e Nonna Pig e una serie di altri personaggi che ruotano intorno ai protagonisti, tutto un universo di gadget, giochi, accessori, oggetti che non possono 'assolutamente' mancare nella casa di un bimbo in età prescolare.
La brevità degli episodi, le storie raccontate all'interno delle quali i bambini non faticano a riconoscersi, il linguaggio utilizzato, volutamente semplice, infantile, appunto… Tutto concorre a fare di Peppa un vero e proprio caso televisivo, un personaggio che da tempo, ormai, ha bucato lo schermo, nel vero senso della parola.
Così, in attesa del film sarà proprio lei, Peppa Pig la più presente sotto all'albero di Natale, tra peluche, giocattoli a tema, accessori, materiale da cartoleria, zainetti, magliette, stivaletti, ombrelli… e chi più ne ha più ne metta.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Io odio Peppa Pig il 13 gennaio 2014 alle ore 17:11
Mia figlia piccola vuole solo Peppa Pig. Mia figlia grande solo Violetta. Avete presente che vita di inferno? Peppa Pig, comunque, è quanto di peggio possa essere offerto nell'intrattenimento dei più piccoli!
Commento inserito da matteo il 10 gennaio 2014 alle ore 01:40
francesca, bandire a un bambino qualcosa è triste.
Commento inserito da Paola il 29 dicembre 2013 alle ore 09:13
Non sono snob.... A me Peppa piace tanto, perché' piace tanto alla mia bimba! È' speciale x tutti i motivi citati nell articolo. E parla anche tante lingue. Ciao Peppa!
Commento inserito da Francesca il 5 dicembre 2013 alle ore 10:43
Insopportabile maialina. Io l'ho bandita dai regali di Natale e sto cercando di bandirla dalla mia casa. Ma cosa avrà di bello sta Peppa Pig? boh!