10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
Articoli Correlati
-
Autostima: 10 cose da non dire ai bambini
Può capitare di essere stressati e non...
continua » -
Come accrescere l'autostima dei bambini
Il compito del genitori nell'acquisizione...
continua » - Autostima
L'autostima ha a che fare con...
continua »

di Manuela Magri Mamma e papà, spesso a fin di bene, hanno la tendenza a pronunciare coi loro figli più frasi di rimprovoro o esortazione, spesso volte in negativo per mettere in luce quello che il bambino non fa o non ha fatto, che frasi di incoraggiamento, amore, affetto. UNA PICCOLA NOTA SULLA PAROLA 'BRAVO'
In un certo senso, il bene viene dato per scontato. Le regole, invece, vanno costantemente ribadite.
Sebbene, come sosteniamo da sempre, le regole siano importanti e necessarie, rafforzare l'autostima del bimbo con le parole giuste, lo è altrettanto.
Ecco, dunque, 10 frasi che vanno dette almeno una volta al giorno al piccolo per aiutarlo a stare meglio:
'Bravo' e 'cattivo' vengono spesso usati come aggettivi di merito che connotano non tanto l'operato del bambino. Quanto il suo modo di essere. In realtà, ogni bimbo andrebbe 'valutato' per ogni singola azione che compie. Un piccino che riesce a vestirsi da solo, che va bene a scuola, che fa tutti i compiti... è un bravo bambino. Ma lo sarebbe anche se non facesse queste cose. Magari si può provare ad aiutarlo, spiegargli come deve fare, stargli vicino. Ma non giudicarlo per eventuali sue mancanze, soprattutto se queste sono presenti nonostante la buona volontà.
Non è mai bene giudicare qualcuno. A maggior ragione se il 'qualcuno' è un bimbo. Occorre comprendere, imparare ad ascoltare e, comunque, far sentire ai propri figli l'amore incondizionato che proviamo per loro. Senza negare l'eventuale nostra delusione. Ma spiegando bene che è passeggera e non intacca assolutamente l'opinione positiva che abbiamo di lui.
Ricetta della settimana

Tangram: fantasia al potere
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
continua »
Coding: passatempo estivo
3 consigli per avvicinare i bambini al coding in modo divertente, ludico e veloce. Senza stress e bypassando l'idea che programmare sia un'attività noiosa da nerd.
continua »
Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »