Il bollettino dei pollini
Consigli pratici e suggerimenti per chi soffre di riniti allergiche. E un sito che pubblica il bollettino dei pollini aggiornato per zona e periodo.
Articoli Correlati
-
Come prevenire le allergie agli acari della polvere
L'acaro della polvere, un minuscolo animaletto...
continua » -
Allergie di primavera. Come riconoscerle
Le chiamano così, ma cosa sono quelle...
continua » -
Grotte di sale. La moda dell'Haloterapia
Si tratta del soggiorno in una stanza di sale a scopo...
continua » -
Ambrosia: torna lo spauracchio degli allergici
Sono giorni duri per chi soffre di allergia all'ambrosia,...
continua » -
Forma allergica della cute
Orticaria: ovvero un'eruzione cutanea di colore roseo che...
continua »

di Manuela Magri Per chi soffre di rinite allergica, il mese di maggio è in assoluto il peggiore per l'acuirsi dei sintomi: occhi arrossati, naso che gocciola, prurito, lacrimazione abbondante….
ilpolline.it è il sito curato dal'Associazione Italiana di Aerobiologia che consente a chi soffre di rinite allergica di consultare on line il calendario pollinico aiutando, in questo modo, il paziente a cominciare tempestivamente le cure o a scegliere il luogo di villeggiatura o per spostamenti brevi.
Un insieme di disturbi che, insieme, comportano un peggioramento della qualità della vita e uno stato generale di malessere che può essere curato solo per mezzo di farmaci appositi, utilizzati al momento opportuno.
Esistono, però, regole di comportamento generale che possono migliorare la situazione o, quantomeno, non peggiorarla completamente.
ILPOLLINE.IT
Iscrivendosi al sito, poi, si potrà accedere gratuitamente al servizio di messaggistica che, tramite un sms, avvisa tutte le settimane del mutare della situazione indirizzando i dati in base alla zona di residenza.
Per maggiori informazioni www.ilpolline.it
Ricetta della settimana

Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Ecco come funziona e perché sarebbe bello fosse attivo in tutte le scuole d'Italia.
continua »
Tik Tok obbligato a verificare l'età dei suoi iscritti
Dopo il caso drammatico della bambina di Palermo morta nel tentativo di superare una challenge lanciata su Tik Tok, il Garante della Privacy è intervenuto a tutela dei minori: ora il social network dovrà verificarne l'età.
continua »
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua »