Il bollettino dei pollini
Consigli pratici e suggerimenti per chi soffre di riniti allergiche. E un sito che pubblica il bollettino dei pollini aggiornato per zona e periodo.
Articoli Correlati
-
Come prevenire le allergie agli acari della polvere
L'acaro della polvere, un minuscolo animaletto...
continua » -
Allergie di primavera. Come riconoscerle
Le chiamano così, ma cosa sono quelle...
continua » -
Grotte di sale. La moda dell'Haloterapia
Si tratta del soggiorno in una stanza di sale a scopo...
continua » -
Ambrosia: torna lo spauracchio degli allergici
Sono giorni duri per chi soffre di allergia all'ambrosia,...
continua » -
Forma allergica della cute
Orticaria: ovvero un'eruzione cutanea di colore roseo che...
continua »

di Manuela Magri Per chi soffre di rinite allergica, il mese di maggio è in assoluto il peggiore per l'acuirsi dei sintomi: occhi arrossati, naso che gocciola, prurito, lacrimazione abbondante….
ilpolline.it è il sito curato dal'Associazione Italiana di Aerobiologia che consente a chi soffre di rinite allergica di consultare on line il calendario pollinico aiutando, in questo modo, il paziente a cominciare tempestivamente le cure o a scegliere il luogo di villeggiatura o per spostamenti brevi.
Un insieme di disturbi che, insieme, comportano un peggioramento della qualità della vita e uno stato generale di malessere che può essere curato solo per mezzo di farmaci appositi, utilizzati al momento opportuno.
Esistono, però, regole di comportamento generale che possono migliorare la situazione o, quantomeno, non peggiorarla completamente.
ILPOLLINE.IT
Iscrivendosi al sito, poi, si potrà accedere gratuitamente al servizio di messaggistica che, tramite un sms, avvisa tutte le settimane del mutare della situazione indirizzando i dati in base alla zona di residenza.
Per maggiori informazioni www.ilpolline.it
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »