La solidarietà entra in classe - Età scolare - Bambinopoli







La solidarietà entra in classe

Aiutare i bambini per il quinto anno consecutivo invita il mondo della scuola ad aderire al Progetto Scuole per aprire le porte ai valori della solidarietà  e della cooperazione.

Articoli Correlati

La solidarietà entra in classe





Dal 2000 la Fondazione aiutare i bambini é impegnata in progetti di aiuto all'infanzia in difficoltà  in oltre 70 Paesi in tutto il mondo e in Italia. Per il quinto anno consecutivo, quindi, viene rinnovato l'invito rivolto al mondo della scuola per aprire le porte ai valori della solidarietà  e della cooperazione, con proposte educative per tutti i gradi scolastici.


Tra le novità  di quest'anno, il coinvolgimento della Scuola di Infanzia con due proposte: la prima, messa a punto insieme al Laboratorio Fa-Voliamo e rivolta esclusivamente al territorio di Milano, é quella della fiaba interculturale che, con l'obiettivo di far riflettere sulle diversità  culturali, guida i bambini alla realizzazione di un vero e proprio libro di fiabe in cui combinare elementi della propria cultura con quelli di una cultura straniera (il libro sarà , poi, donato ai bambini di una scuola del Paese prescelto); la seconda proposta, é lo scambio di disegni tra i bambini italiani e i bambini africani, asiatici o sudamericani sostenuti dalla Fondazione attraverso interventi di educazione scolastica.

Le scuole interessate possono richiedere il kit multimediale So, agisco, condivido che, differenziati tra Scuola di Infanzia, Primaria e Secondaria, includono materiali per realizzare giochi di gruppo, favole tipiche dei vari Paesi, cartine didattiche, fotografie e video di contesti lontani e diversi dal nostro. L'obiettivo é fornire agli insegnanti tanti strumenti utili per far riflettere i bambini sulle diversità  culturali, sul proprio stile di vita, sull'importanza dell'informazione e della solidarietà .

 
MOSTRE FOTOGRAFICHE DIDATTICHE

Completano l'offerta del Progetto Scuole le mostre fotografiche didattiche Io vado a scuola e Manca l'acqua! e gli incontri in aula con i volontari di aiutare i bambini.
Le mostre, composte ciascuna da 18 foto-pannelli, vengono inviate agli insegnanti che ne fanno richiesta per essere allestite all'interno delle scuole, e illustrano come i progetti della Fondazione riescono a garantire a tanti bambini la possibilità  di ricevere un'istruzione e di avere accesso all'acqua potabile. C'é anche la possibilità  di ascoltare la testimonianza in prima persona di uno dei tanti volontari di aiutare i bambini che ogni anno partono per esperienze di solidarietà  all'estero. Nell'arco dell'incontro, della durata di un'ora, il volontario racconterà  la propria esperienza di vicinanza e solidarietà  ai bambini che vivono nei Paesi più poveri, mostrerà  le foto e risponderà  alle domande dei bimbi.
Il Progetto Scuole é rivolto anche a centri di aggregazione giovanile, oratori, associazioni, gruppi d'incontro, biblioteche.
Per maggiori informazioni www.aiutareibambini.it/ oppure telefonare al numero 02-70603530

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
banchiscuola_cv

Si torna sui banchi di scuola

Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici

continua »
trucchicompiti_cv

10 trucchi per aiutare il bambino a finire i compiti delle vacanze

Dopo la metà di agosto le vacanze possono dirsi agli sgoccioli e tantissimi bambini si trovano alle prese con i compiti delle vacanze da finire. Ecco alcuni trucchi per aiutarli a terminare tutto in tempo per il primo giorno di scuola.

continua »
Cerca altre strutture