Le riunioni di classe

Le riunioni tra genitori e insegnanti sono parte integrante delle attività della scuola e costituiscono un fondamentale momento di scambio.


Le riunioni di classe tra genitori e insegnanti sono stata una grande conquista degli Anni Settanta. Prima i docenti svolgevano il loro lavoro senza renderne partecipi le mamme e i papà degli alunni, limitandosi a comunicare loro il rendimento del bambino solo nel caso in cui questa comunicazione si fosse resa strettamente necessaria, il più delle volte quando ormai non c'era più nulla da fare per il povero scolaro.
Oggi le cose sono profondamente cambiate: tra la scuola e la famiglia si è instaurata un'interazione tesa a migliorare la situazione scolastica, ma anche familiare nel caso in cui ce ne fosse bisogno, dell'alunno e con lo scopo di venire incontro alle esigenze degli studenti partendo da quelle che sono, però, le esigenze e i bisogni dell'intera classe. Insomma, le riunioni come momento di scambio e di conoscenza, luogo di incontro per discutere, capire, parlare, prendere delle decisioni, spiegare…, e come tali indubbiamente positive.

Come in tutte le cose, però, l'importante è non esagerare, utilizzando questi incontri collettivi come occasione per discutere dei proprio personali problemi e delle proprie personali aspettative (per questo esistono i colloqui individuali certamente più adatti per problemi di questo tipo).


Non esiste un numero massimo di riunioni che genitori o insegnanti possono, a loro discrezione, indire nel corso dell'anno: a seconda di quelle che sono le difficoltà riscontrate di volta in volta dalla classe è possibile richiedere un incontro per parlarne collettivamente e cercare di risolvere il problema. Da sottolineare il fatto che le riunioni di classe non devono per nessun motivo diventare un teatro di scontro tra il corpo docenti e il corpo genitori: questi ultimi sono liberi di avanzare qualunque critica e di muovere qualunque tipo di accusa, purché queste siano supportate da una reale oggettività di fondo e da una reale esigenza di gruppo. Niente inutili 'processi alle streghe', quindi.

Diversi sono gli argomenti che possono essere trattati nel corso delle riunioni di classe: presentazione del programma da parte degli insegnanti (di solito a ottobre, subito dopo l'inizio della scuola), punto della situazione (prima o dopo la consegna delle prime pagelle), obiettivi raggiunti (a maggio o, comunque, poco prima che la scuola finisca), per quanto riguarda il punto di vista dei docenti.


Dalla parte dei genitori, invece, svariati sono i motivi che potrebbero richiedere un incontro collettivo: quando i genitori si rendono conto che esiste un problema oggettivo di apprendimento della classe (lo ripetiamo, i casi singoli non vanno trattati in questa sede), per affrontare argomenti legati alla salute o alle condizioni igieniche delle varie strutture scolastiche, per decidere l'itinerario per una possibile gita o uscita di classe, per fare richiesta, eventualmente, di introduzione di nuove materie (educazione civica, stradale, sessuale…), per parlare di temi ludici (feste, iniziative, mostre e mercatini scolastici…)… In altre parole, qualunque argomento di interesse per la collettività può e dovrebbe essere affrontato nel corso di questi incontri.
I genitori, poi, rappresentati da un rappresentante di classe (portavoce ufficiale di tutte le loro richieste) hanno anche la possibilità di ritrovarsi, sempre in ambiente scolastico, per discutere tra loro, senza la presenza degli insegnanti.

Ricordiamo, infine, che su scala più ampia, per affrontare problematiche che non riguardano i singoli casi specifici esistono delle Associazioni, estese su territorio nazionale, il cui scopo è proprio quello di migliorare il rapporto tra la famiglia e la scuola. Tra queste, ricordiamo l'A.Ge (Associazione Italiana Genitori), fondata nel 1968 che raccoglie gruppi di genitori che intendono partecipare alla vita scolastica e sociale per fare della famiglia un soggetto politico. Le associazioni A.Ge locali sono collegate in delegazioni provinciali e regionali e sono federate nell'Associazione nazionale. Ogni associazione è formata da volontari per la promozione di una rete di solidarietà tra genitori.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
COPERTINA come-indossare-le-ballerine-dai-unocchiata-a-un-po-di-idee-di-styling-per-bambine

Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine

Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.  

continua »
bambino2 felice_cv

12 cose che rendono felice un bambino

Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.

continua »
bambino felice_cv

10 cose da dire che rendono felice un bambino

La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?

continua »
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
Cerca altre strutture