Paese che vai, casa che trovi!
Il concorso, indetto per l'anno scolastico 2012-2013, si rivolge ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria e invita le classi a scoprire le diverse tipologie di abitazione, di ieri e di oggi, che caratterizzano il territorio italiano.
Articoli Correlati
-
Sanremo Junior: aperte le selezioni
Al via la VII edizione di Sanremo Junior, la...
continua » -
Premio artistico-letterario ... per bambini
Ti piace disegnare,fotografare, scrivere? Vuoi...
continua » -
La solidarietà entra in classe
Aiutare i bambini per il quinto...
continua » -
Concorsi… spaziali
Destinato ai bambini dai 9 agli 11 anni, al via il concorso...
continua » -
Il sentiero delle fiabe
Per il ritorno a scuola, un concorso letterario rivolto ai...
continua »

di Manuela Magri
A tutte le classi che vorranno partecipare, Staedtler fornirà i kit da disegno per contribuire alla realizzazione degli elaborati, che dovranno essere consegnati al FAI entro il 27 marzo 2013.
Al via il concorso nazionale per l'anno scolastico 2012/2013 rivolto alle Scuole di Infanzia e Primaria indetto dal FAI in collaborazione con Staedtler che invita i bambini a scoprire le diverse tipologie di abitazione, di ieri e di oggi, presenti sul territorio italiano e a raccogliere i risultati della ricerca in un album, illustrato con disegni, fotografie, collage, descrizioni.
LE MODALITà DI SVOLGIMENTO E SCOPO DEL CONCORSO
Scopo dell'iniziativa é quello di sviluppare nei bambini atteggiamenti di maggiore attenzione e responsabilità verso il paesaggio italiano a partire dall'osservazione dei luoghi dell'abitare che rivestono un particolare valore identitario per la collettività e che colpiscono in modo particolare la loro fantasia.
La partecipazione al concorso é gratuita: basta scaricare il modulo d'iscrizione sul sito www.faiscuola.it, compilarlo e rimandarlo via fax al numero 02-48193631.
In seguito all'iscrizione, le classi riceveranno un manuale guida per l'insegnante che illustra le varie fasi operative e il kit da disegno offerto da Staedtler. Inoltre, avranno la possibilità , tramite apposite chiavi d'accesso contenute nel manuale, di scaricare dal sito anche approfondimenti e schede operative.
Le classi concorreranno per un primo premio e un secondo premio nazionali, che consistono in strumenti didattici per la classe, assegnati da una giuria qualificata nominata dal FAI. Novità di quest'anno é la speciale sezione Classi Amiche FAI: le classi iscritte o che si iscriveranno al FAI, oltre a concorrere per l'assegnazione dei premi nazionali, parteciperanno a una ulteriore selezione per l'assegnazione di 20 premi regionali.
Infine, le classi iscritte a Paese che vai, casa che trovi potranno usufruire di un'ulteriore opportunità e partecipare alla giornata mondiale del disegno World Kids Colouring Day 2013 promossa da Staedtler che si svolge il 6 maggio di ogni anno e coinvolge i bambini di tutto il mondo.
Le iscrizioni apriranno a gennaio 2013 sul sito www.world-kids-colouring-day.it e daranno diritto alle classi iscritte di ricevere lo Starter Kit 2013 - World Kids Colouring Day contenente gadget e materiale utile per allestire l'evento.
Ricetta della settimana

Tangram: fantasia al potere
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
continua »
Coding: passatempo estivo
3 consigli per avvicinare i bambini al coding in modo divertente, ludico e veloce. Senza stress e bypassando l'idea che programmare sia un'attività noiosa da nerd.
continua »
Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »