Pediatri: no al cellulare sotto i 10 anni
A scagliarsi contro l’uso del cellulare da parte di bambini sotto ai 10 anni è questa volta la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) che mette in guardia sull’abuso di smartphone e simili da parte dei più piccoli, denunciando quelli che sono i rischi concreti per la salute e il benessere dei bimbi.
Articoli Correlati
-
Il manifesto della comunicazione non ostile per i bambini
10 principi che insegnanti e genitori possono...
continua » -
18 regole per uno smartphone
Una mamma blogger pensa, scrive e fa firmare al...
continua » -
Cellulari: no sotto ai 12 anni
Così si sono espressi i 20 scienziati impegnati...
continua » - Fioroni e la battaglia dei cellulari
I provvedimenti del Ministro Fioroni per promuovere, anche...
continua » - Bambini e cellulare
Ai bambini serve il cellulare? E se sì, qual...
continua »

di Manuela Magri Scarsa capacità di concentrazione, perdita della memoria, problemi con il sonno, aggressività. Questi alcuni dei disturbi di cui potrebbero soffrire i bambini che abusano di telefonini e smartphone secondo la SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva.
Sotto accusa, innanzitutto, le onde elettromagnetiche, di cui ancora poco si sa, ma che sembrerebbero particolarmente dannose per la salute dei bambini dal momento che provocherebbero un innalzamento localizzato della temperatura che porterebbe a necrosi le cellule, in questo caso cerebrali dal momento che il telefono viene tenuto accanto alla testa.
Accanto a questo problema, denunciato dai pediatri italiani preoccupati anche perché l’età media degli utilizzatori di telefonini si sta drammaticamente abbassando, ne è stato evidenziato un altro, attinente, più che altro alla sfera comportamentale: l’abuso di smartphone, infatti, non solo provocherebbe dipendenza, ma sarebbe alla base di comportamenti asociali e dell’incapacità dei bambini e dei ragazzi di oggi di costruire relazioni reali stabili con le persone che vivono loro intorno.
Se ancora, quindi, non esistono linee guida per l’utilizzo dei cellulari sotto ai 10 anni, è nel buonsenso dei genitori che ci si affida affinché ne ritardino quanto più possibile l’uso con i loro figli, ponendo delle regole chiare laddove il possesso da parte dei bimbi non possa essere negato del tutto:
Ricetta della settimana

Tangram: fantasia al potere
Il Tangram, antico gioco cinese che prevede la costruzione di figure a partire da 7 pezzi geometrici diversi, è molto più che un gioco per bambini. E aiuta a sviluppare concentrazione e metodo.
continua »
Coding: passatempo estivo
3 consigli per avvicinare i bambini al coding in modo divertente, ludico e veloce. Senza stress e bypassando l'idea che programmare sia un'attività noiosa da nerd.
continua »
Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »