8 film d'amore da vedere insieme a San Valentino
8 film d'amore, a lieto fine, da vedere con il proprio partner il giorno di San Valentino, dopo una cena romantica a lume di candela o consumando popcorn abbracciati stretti sul divano.
Articoli Correlati
-
3 ricette afrodisiache per San Valentino
Volete conquistare il vostro partner la sera di...
continua » -
10 regali straordinari per San Valentino
Regali fuori dall'ordinario, specifici per lui,...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio...
continua » -
San Valentino prima e dopo (i figli)
Ecco come i bambini trasformano il giorno di San...
continua » -
5 cose da fare a San Valentino
Con e senza figli, ecco 5 cose da fare a San...
continua »

di Alessia Altavilla Otto commedie romantiche, a lieto fine e divertenti, che hanno segnato la storia del cinema. Otto modi diversi di dire 'ti amo'. Otto storie che raccontano come l'amore, alla fine, trionfi su tutto. PRIMA DELL'ALBA
Otto film da vedere questa sera con il proprio partner, i bambini finalmente a nanna, il telefono spento, la voglia di coccolarsi e tenersi stretti.
Perché amore, a volte, significa rendere speciale anche una cosa semplice e banale come stare sdraiati assieme su un divano a guardare la televisione.
HARRY TI PRESENTO SALLY
Di Rob Reiner
Con Meg Ryan e Billy Crystal
USA, 1989
Esiste l'amicizia tra un uomo e una donna? La più classica delle commedie romantiche e di genere dice di no. Un uomo e una donna si conoscono per caso all'università. Si incontrano anni dopo a New York. Iniziano a frequentarsi. Condividono gioie e dolori. Pranzi. Cene. Colazioni. Visite ai musei. Lacrime e risate. Piano piano si innamorano nonostante la decisione di far sì che ciò non accada. Vanno a letto insieme. E l'amicizia è rovinata per sempre. Riuscirà a diventare amore?
A PIEDI NUDI NEL PARCO
Di Gene Sacks
Con Robert Redfort e Jane Fonda
USA, 1967
Paul e Corie sono due giovani sposini, si amano, hanno passato un'infuocata luna di miele e sono felici di iniziare a vivere la loro vita assieme. Ma le cose non vanno come dovrebbero sin da subito. L'appartamento in cui si trasferiscono è piccolo e scomodo. I vicini sono personaggi bizzarri e di certo non troppo concilianti. I loro caratteri differenti - serio e prevedibile Paul; vitale e imprevedibile Corie - mettono a dura prova il loro amore. Riusciranno a trovare un punto di incontro nella loro vita e ritrovarsi insieme a piedi nudi nel parco?
IL DIARIO DI BRIDGET JONES
Di Sharon Maguire
Con Renée Zellweger, Hugh Grant e Colin Firth
UK, 2001
Una dei triangoli d'amore più famosi del cinema (e della letteratura di genere). Bridget è innamorata del suo capo, che però è un donnaiolo e dopo qualche promessa non mantenuta, la tradisce con una collega. Mark è altezzoso e scontroso. Ma serio e appassionato. E insegnerà a Bridget prima ad amare se stessa. E poi a farsi amare. Ma riuscirà a spezzare l'incantesimo che lega Bridget a Daniel e a conquistare per sempre il suo cuore?
NOTTING HILL
Di Roger Michell
Con Julia Roberts e Hugh Grant
UK, 1999
Ambientato nell'omonimo quartiere residenziale di Londra, Notting Hill racconta la storia d'amore tormentata tra un'attrice famosa capitata per caso a Londra per presentare il suo film, e un libraio tenero e appassionato che sarà capace, ben più di una volta, di mettere da parte l'orgoglio ferito per amore. Riuscirà, però, l'amore a sconfiggere le differenze sociali e gli stili di vita diversi?
C'E' POSTA PER TE
Di Nora Ephron
Con Meg Ryan e Tom Hanks
USA, 1998
Joe e Kathleen si conoscono via chat, si frequentano tutte le sere, si raccontano verità e sogni, diventano amici. Si innamorano. Nella vita vera, invece, non si sopportano. Lei gestisce una piccola libreria per bambini nell'Upper West Side a New York. Lui è il proprietario di una delle più grandi catene della zona e la costringe a chiudere. I loro incontri nella realtà finiscono sempre con un litigio. I loro incontri virtuali, nell'ignoranza della vera identità dell'altro, li riempiono d'amore e tenerezza. Riuscirà l'amore a superare il virtuale e diventare realtà?
LOVE ACTUALLY
Di Richard Curtis
Con Hugh Grant, Colin Firth e Emma Thompson
UK, 2003
10 storie d'amore molto diverse tra loro tutte unite dal periodo dell'anno in cui si verificano: Natale e la vigilia di Natale.
Nonostante la differenza tra le situazioni presentate, la teoria del film è una sola: l'amore è dapertutto e alla fine trionfa sempre.
500 GIORNI ASSIEME
Di Marc Webb
Con Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel
USA, 2009
Una storia d'amore complicata tra un ragazzo tenero e romantico che crede nel colpo di fulmine e nell'amore come motore della cose e una ragazza fredda, cinica, incapace di amare davvero qualcuno se non sé stessa. Tra i due nasce comunque una storia. Che tra fase iniziale, centrale e fine dura in tutto 500 giorni. Il colpo di fulmine non esiste. Ma l'amore sì. E forse il giovane e romantico Tom troverà la donna che lo ama davvero e che saprà renderlo felice. Perché ciascuno ha la sua anima gemella nascosta da qualche parte nel mondo.
Di Richard Linklater
Con Julie Delpy e Ethan Hawke
USA, 1995
La più romantica delle storie d'amore destinate a non avere futuro. Un uomo e una donna si incontrano per caso in una città straniera. Trascorrono insieme tutta la notte, tra bar, ristoranti, locali, personaggi buffi, gente della notte. Si raccontano le loro vite, i loro sogni, le loro ambizioni. Poco prima dell'alba fanno l'amore. Ben sapendo che il giorno dopo ciascuno avrebbe ripreso la propria strada. Non si scambiano numeri di telefono. Solo la promessa di rincontrarsi nello stesso posto anni dopo. L'amore riuscirà a superare le barriere del tempo?
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »