Aspettando Pasqua...
Aspettando Pasqua, tradizioni, curiosità, usanze, leggende sulla prima e più importante festa della primavera.
Articoli Correlati
-
Laboratori di Pasqua...
Pasqua si avvicina. Realizza così due belle...
continua »

di Sabrina Musani LO SAPEVATE CHE…? SIMBOLI PASQUALI DOLCI E RICETTE PASQUALI IN ITALIA E NEL MONDO E da tutta la redazione di Bambinopoli... BUONA PASQUA!
La Pasqua ortodossa cade rispetto a quella cattolica qualche settimana dopo e questo perché la Chiesa ortodossa segue il calendario giuliano e non quello gregoriano.
A questo proposito, nel 2008 i cattolici festeggeranno la Pasqua domenica 23 marzo, gli ortodossi domenica 27 aprile (14 aprile secondo il loro calendario) e gli Ebrei domenica 20 aprile (anche se, effettivamente, la festa inizia la sera precedente e, quindi, sabato 19 aprile).
Secondo la tradizione cristiana, invece, le uova sono il simbolo della Resurrezione di Cristo. La leggenda narra che Maria Maddalena, di ritorno dal Santo Sepolcro rimasto vuoto, tornando a casa per raccontare il miracolo ai discepoli, si imbatté in Pietro che non le credette schernendola: 'Ti crederò solo se le uova che porti nel cestello si coloreranno di rosso'. Immediatamente le uova assunsero un colore purpureo e lo scettico Pietro fu costretto a piegarsi davanti a cotanto miracolo. Da allora, alla fine di ogni Messa pasquale, venivano donate ai fedeli uova benedette dipinte di rosso a testimonianza del sangue versato da Gesù. Nel corso del Medioevo la tradizione voleva che uova sode dipinte a mano fossero servite a pranzo e donate ai servitori, mentre nel XV secolo si diffuse l'usanza di servire per colazione un'omlette preparata con le uova deposte dalla gallina il giorno del Venerdì Santo
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Commento inserito da concetta il 5 marzo 2011 alle ore 19:28
grazie ho trovato proprioquello che cercavo l'equinozio di primavera e il riferimento alla pasqua di Gesu'