Da un hobby all'offerta di un servizio
Biglietti personalizzati per occasioni speciali. Due idee originali, nate da un hobby trasformato in business, a portata di mouse.
Articoli Correlati
-
Biglietti di invito ispirati al mare
Festa di compleanno a tema marino? Ecco alcune...
continua » -
Un biglietto di invito... magico
Se sarà un mago a intrattenere gli...
continua » -
Biglietti di invito 'fai da te' per feste di compleanno
State cercando qualche idea per realizzare in casa...
continua » -
4 idee originali per i biglietti di invito alla festa
Per invitare gli amichetti alla festa di...
continua » -
Biglietti di invito fai da te con il collage
Utilizzando la tecnica del collage con grande...
continua »
FUNNY ART - PENSIERI DISEGNATI
Si chiama FUNNY ART - PENSIERI DISEGNATI ed è il sito realizzato da Donatella Fattori, grafica pubblicitaria, illustratrice e acquerellista, mamma Gabriele e Marco. L'idea è nata per caso, quando mamma Donatella ha iniziato a creare i suoi biglietti a testimonianza dei momenti più belli e divertenti della vita di tutti i giorni: le tappe di crescita dei figli, i compleanni, i matrimoni di amici e parenti… Tutto, insomma, è diventato 'arte' dando origine a una collezione immensa e originale di immagini, ciascuna legata a un particolare istante, a un volto, a un ricordo. Forte della sua esperienza personale, Donatella ha, perciò, deciso di trasformare in business il suo hobby offrendo un servizio davvero particolare a tutti coloro che sono a caccia di idee originali. Nascono così i biglietti di Donatella. Il meccanismo è semplice: si sceglie il tipo di progetto (a colori, più copie, progetto speciale), si forniscono alcune informazioni minime per aiutare Donatella nel suo lavoro (cosa si vuole comunicare, a chi si dedica il pensiero disegnato…) e si procede all'upload della/e foto che possono anche essere inviate tramite cellulare. Una volta ricevuta la richiesta, FUNNY ART richiama per confermare i tempi di realizzazione e prendere accordi sulle modalità di pagamento e spedizione. Solo a questo punto l'ordine diventa definitivo. Prima della versione definitiva, Donatella invia una mail all'acquirente del pensiero disegnato con la bozza del lavoro svolto. Se piace, si può procedere a effettuare il pagamento (tramite bonifico bancario o paypal) e FUNNY ART prepara la confezione regalo e spedisce il lavoro in base alle modalità concordate.
I costi sono abbastanza abbordabili: 15€ per un disegno colori acquerello in formato 18x24 e 15€ per un disegno acquerello 21x30 con stampa su biglietti doppi formato cartolina 10,5x15,5. I progetti speciali per occasioni particolari (cresime, comunioni, battesimi…) vanno, invece, concordati in base alla richiesta. I prezzi sopra riportati sono validi per ordini effettuati via internet entro e non oltre il 30 settembre 2007.
IL MAGO DELLE RIME
Si chiama Il Mago delle Rime, alias Emanuele Corsi, 40 anni, e da circa 18 anni compositore, per hobby, di filastrocche e biglietti personalizzati rigorosamente in rima.
Anche in questo caso il meccanismo è semplice. Si forniscono le indicazioni necessarie grazie alle quali Il Mago delle Rime può procedere alla realizzazione del suo lavoro. I componimenti saranno assolutamente originali, personalizzati e incentrati sull'occasione che si desidera celebrare (battesimi, comunioni, cresime, compleanni…). Se soddisfatti del lavoro svolto, si procede al pagamento in base alle modalità concordate. Per maggiori informazioni scrivete al Mago delle Rime.
Ricetta della settimana

Grigliata all'aperto per festeggiare la fine della scuola
Consigli per organizzare una grigliata all'aperto con i compagni per festeggiare la fine della scuola.
continua »
Idee regalo per la festa della mamma
State cercando un'idea per il regalo della festa della mamma? Di seguito vi diamo qualche suggerimento, tra tradizione, design e ultime novità.
continua »
Pasqua: i dolci della tradizione
Non solo uova di cioccolato sulle tavole di Pasqua. Un viaggio alla scoperta di alcune ricette dolci tipiche della tradizione pasquale italiana.
continua »
Pesce d'aprile: tradizione e scherzi
Perché si chiama Pesce d'Aprile? E quali sono stati, nel tempo, gli scherzi più divertenti e famosi che sono passati alla storia?
continua »