Dolce... Natale
Alcune ricette per realizzare in casa buonissimi dolci natalizi. Per il cenone del 24, il pranzo del 25 e per tutti i momenti di festa di questo periodo.
Articoli Correlati
-
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati,...
continua » -
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e...
continua » -
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale...
continua »
TORTA DI BABBO NATALE
Ingredienti
- 50 g di uva
- 2 cl di rum
- 25 g di buccia d'arancia candita
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero
- 50 g di marzapane grezzo
- 5 albumi
- una presa di sale
- 50 g di mandorle tritate
- 125 g di farina
- 50 g di cacao
- margarina per ungere
- zucchero a velo per spolverare
Come procedere
Lasciate a bagno nel rum le uvette lavate e asciugate e tritate finemente la buccia d'arancia candita. Lavorate, fino a ottenere un impasto omogeneo, i tuorli con lo zucchero e il marzapane. Montate a neve gli albumi con il sale e incorporateli al composto. Aggiungete, inoltre, sempre mescolando dal basso verso l'alto, la farina, il cacao passati al setaccio, le mandorle, le uvette l'arancia candita. Rivestite una tortiera apribile con carta forno unta e disponetevi dentro l'impasto, livellando bene la superficie con una spatola. Mettetelo poi nel forno preriscaldato sul piano inferiore, per 25 minuti a 180°. Dopo averla tolta dal forno e sformata, togliete delicatamente la carta dalla torta, quindi lasciatela raffreddare. Spolverizzatela di zucchero a velo, appoggiatevi sopra uno di quegli stampi di Natale forati che si trovano in tutti i supermercati e setacciatevi sopra il cacao.
STELLA DI NATALE
Ingredienti
- 100 g di farina
- 100 g di fecola di patate
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- 6 uova
- 1 bustina di vaniglia
- 2 confezioni di marzapane
- zucchero a velo q.b.
- Confettini colorati
- Colorante alimentare a scelta
Come procedere
Sbattete molto bene le uova con lo zucchero, incorporatevi la fecola e la farina setacciate, il burro fuso e lasciato intiepidire. Mescolate a lungo e mettete, quindi, il composto in uno stampo a forma di stella imburrato e sul quale avrete passato del pangrattato. Cuocete la torta nel forno già caldo per circa 30 minuti a 160°. Sformate su un piatto di portata e lasciate raffreddare. Nel frattempo, preparate il marzapane. Mettetelo sul tavolo, aggiungetevi lo zucchero a velo (modalità e dosi sono di solito presenti sulla confezione stessa del marzapane) e impastate fino a ottenere una pasta che possa essere facilmente stesa con il matterello. Unitevi il colorante alimentare (quello che avrete scelto) e, dopo aver spolverizzato il colorante e il tavolo con lo zucchero a velo, stendete il marzapane fino a ottenere una sfoglia sottilissima che ricopra bene la stella avendo cura di farla aderire bene alla superficie della torta. Decorate, quindi, la stella con i confetti colorati e servite.
ALBERELLO DI NATALE
Ingredienti:
- 3 tuorli
- 100 g zucchero a velo
- 250 ml di latte tiepido
- 250 ml di panna montata
- 3 fogli di colla di pesce
- 4 cucchiai di sciroppo di menta
Per la decorazione:
- scorzette di arancia
- ciliege candite
- canditi di vario colore
Come procedere:
Dividete i tuorli delle uova dall'albume e versateli in un recipiente montandoli a crema con lo zucchero. Aggiungete lo sciroppo di menta e il latte tiepido in cui avete precedentemente fatto sciogliere della colla di pesce. Aggiungete delicatamente la panna montata. Versate il composto in uno stampo a forma di alberello (in commercio ne esistono alcuni veramente carini realizzati in una specie di gomma particolare che può andare sia in forno che in frigo) e lasciate rassodare in frigorifero per almeno tre ore. Dopodiché, decorate il dolce di Natale con scorze di arancia, ciliege candite e altri canditi di vario colore disponendoli in modo tale che sembrino delle palline colorate. Servite freddo su un piatto su cui avrete disposto fette di arancia e spicchi di mandarino.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da maria luisa il 8 ottobre 2008 alle ore 18:07
è stato interessante e curioso scoprire notizie riguardo SANTA LUCIA e il suo giorno,e dell'importanza che ha in svezia.