Le ricette della festa
Un menu per Natale e uno per capodanno. Con un occhio di riguardo per i bimbi e uno per la tradzione culinaria italiana.
Articoli Correlati
-
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati,...
continua » -
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e...
continua » -
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale...
continua »
IL MENU PER NATALE
- ANTIPASTO - Cocktail di gamberi
Ingredienti:
Gamberi sgusciati
Maionese
Ketchup
Worcester Sauce
Sale
Qualche foglia di lattuga
Come procedere:
preparate la salsa rosa con mezzo barattolo di maionese, 3 cucchiai di ketchup e qualche goccia di worcester sauce: sarà comunque il colore della salsa a darvi la sicurezza che le dosi siano giuste, non deve essere né troppo chiara né tendente al mattone. Bollite i gamberi, conditeli con la salsa rosa e stendeteli su un letto di lattuga. Serviteli, se li avete, sui gusci delle capesante (si comprano nei negozi di casalinghi). Il successo sarà garantito e ai bambini piacerà molto! - PRIMO PIATTO - Lasagne con spinaci
Ingredienti:
Una confezione di lasagne fresche
150 gr. di spinaci
2 cucchiai di parmigiano
8 fiocchetti di burro
2 bicchieri di latte
4 cucchiai di farina
Come procedere:
lessate le lasagne e disponetele su un panno umido. Con il latte, il burro e la farina preparate una besciamella che risulti piuttosto liquida. Fate lessare per 5 minuti gli spinaci, strizzateli bene, tagliateli a pezzettini e uniteli alla besciamella. Imburrate una piccola teglia e disponetevi una lasagna e uno strato di spinaci con un cucchiaio di parmigiano e così via fino a terminare con gli spinaci. Spolverate con parmigiano e infornate a forno caldo per un 10 minuti facendo dorare per 10 minuti con il grill. - SECONDO PIATTO - Arrosto arrotolato
Ingredienti:
1 kg di polpa di vitello
3 uova
Parmigiano q.b.
Prezzemolo
Rosmarino
50 gr di burro
Qualche goccia di olio
Un bicchiere di vino bianco
Sale e aromi q.b.
Come procedere:
Comprate una fetta di polpa di vitello e fatevela spianare in modo da ottenere un rettangolo regolare e senza buchi. Sbattete le uova e unitevi il prezzemolo e il rosmarino tritati finissimi, il parmigiano grattugiato, e mescolate fino a ottenere una crema piuttosto densa. Stendetela sulla fetta di carne e arrotolatela con precisione in modo da formare un panettone. Legate la fetta di carne ripiena con lo spago per alimenti in modo che non si disfi durante la cottura e aggiungete tra lo spago e la carne due rametti di rosmarino. Fate sciogliere in un tegame il burro con qualche goccia d'olio e deponetevi l'arrosto arrotolato, girandolo di tanto in tanto in modo che rosoli da entrambi i lati. Completate la cottura in forno (o su un fornello) aggiungendo, quando serve, un po' di vino bianco (se preferite, potete sostituire il vino con brodo di carne). Una volta cotto, slegate l'arrosto e servitelo tagliato a fette con contorno di purè o patate arrosto. Piacerà a tutta la famiglia!
IL MENU PER CAPODANNO
- ANTIPASTO - Vola u vent con salsa Mornay
Ingredienti:
20 vol au vent già pronti da riempire
1/2 litro di latte
2 cucchiai di farina
130 gr di burro
200 ml di panna
80 gr di parmigiano grattugiato
Una spolverata di noce moscata
Sale q.b.
Come procedere:
Frullate il latte con la farina, il sale e la noce moscata e fate cuocere il tutto in una casseruola dove precedentemente avevate fatto sciogliere il burro (50 gr ca.). Portate a ebollizione mantenendo la fiamma bassa e continuando a mescolare con cura usando un cucchiaio di legno e, una volta pronto, aggiungete la panna, il parmigiano e, da ultimo, il burro rimanente (circa 80 gr). Quando questo si sarà sciolto, date un'ultima mescolata e riempite i vostri vola u vent che vanno serviti tiepidi eventualmente decorati con funghi trifolati o punte di asparagi bollite. - PRIMO PIATTO - Penne ai gamberetti
Ingredienti:
400 gr di pennette rigate
300 gr di gamberetti sgusciati (surgelati) e qualche gamberetto fresco per decorare il piatto
3 cucchiai di passato di pomodoro
Un bicchiere di panna da cucina
Burro
Prezzemolo q.b.
Come procedere:
sciogliete il burro in una casseruola, unendovi il passato di pomodoro e i gamberetti surgelati. Lasciate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti. Nel frattempo, scottate in acqua salata i gamberetti freschi e, una volta pronti, scolateli e metteteli da parte. Versate la panna sul condimento precedentemente preparato e fate addensare il tutto. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con la salsa di gamberetti. Infine, mettete su un piatto di portata, aggiungete i gamberetti freschi e il prezzemolo (se volete, potete guarnire con qualche zucchina scottata nell'acqua) e servite. - SECONDO PIATTO - Salmone bollito
Ingredienti:
Un salmone da 1kg e 800gr
3 cucchiai di aceto di vino bianco
Un cucchiaio sale grosso
Come procedere:
riempite una pesciera con abbondante acqua salata e fatela bollire. Aggiungete un cucchiaio di aceto e immergetevi il pesce dopo averlo ben pulito e aver strofinato la sua pelle, nel verso delle lische, con un limone tagliato a metà. Questa operazione fa sì che la pelle del salmone rimanga bella lucida e non si rompa. Riportate l'acqua a bollore e fate bollire il salmone a fuoco vivo per esattamente 2 minuti. Spegnete il fuoco, mettete il coperchio alla pesciera e lasciate raffreddare. Dopo 12 ore il salmone è perfettamente cotto e pronto per essere servito a temperatura ambiente. Accompagnatelo con una bella maionese fatta in casa e patate bollite.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »