Come apparecchiare la tavola di Pasqua
Ultimissime da Pasqua. Ecco alcune idee per apparecchiare la tavola pasquale in modo semplice eppure creativo. Utilizzando i colori tipici e tutti gli elementi che sono tipici di questa festività primaverile: i fiori, le piante, le uova, i coniglietti...
Articoli Correlati
-
Campi pasquali per bambini 2014
Non sapete dove lasciare i bambini durante le vacanze...
continua »

di Alice Demare Una tavola pasquale deve comunicare, prima di tutto, una sensazione di freschezza, come una brezza primaverile. D'altra parte la primavera è la vera protagonista della Pasqua, con i suoi colori tenui eppur brillanti, quella sensazione di risveglio che comunica, la leggerezza delle sue forme. I COLORI
Da una tavola di Pasqua che si rispetti, dunque, non possono mancare i fiori - veri, finti, disegnati, reinventati, utilizzati come segnaposti... - ed è fondamentale che sia presente almeno uno degli elementi che caratterizzano la Pasqua in quanto tale: uova decorate, uova dipinte, uova sguscuate....
Ecco qualche idea per allestirla e decorarla.
Se i colori di Natale sono il verde, il rosso, il bianco, l'oro e l'argento, il blu, quelli di Pasqua si muovono sulle tinte del rosa, del giallo, del verde, meglio se chiaro, color prato per intenderci, del lilla e del viola.
Accostati tra loro, mescolati, contrapposti.
Banditi, invece, i colori scuri, il nero, il bordeaux, il marrone (il beige sì, purché sia chiaro, tendente al panna), il blu.
Poco amati anche gli arancioni che fanno più estate o i rossi.
ELEMENTI
I fiori: per una tavola informale, per esempio con i bambini, o per la tavola di Pasquetta, potreste realizzare dei sottopiatti da usare a mo' di tovaglietta americana a forma di fiore. Sarà sufficiente realizzare un grosso fiore stilizzato su un foglio di carta, tagliarne la sagoma e usarla come cartamodello per fiori di feltro.
Come centro tavola, al posto dei soliti vasetti, utilizzate i gusci rotti delle uova lasciati all'interno dei portauova (perfetti quelli in cartone) e riempiti con terra in cui avrete inserito piccoli fiori di campo per creare una composizione floreale delicata e decisamente primaverile.
O ancora, come nella foto a lato, acquistate (da un fioraio o nei negozi specializzati in fai da te) dei piccoli cestini che assomigliono a nidi e utilizzateli come vasi all'interno dei quali, oltre al fiore o ai fiori che prefertie, inserite anche qualche uova.
Le uova: sono in assoluto le protagoniste della Pasqua. Sicuramente saranno presenti, sulle vostre tavole, sotto forma di gustose ricette dolci e salate. Se riuscite, però, a inserirle anche sulla tavola come elemento decorativo sarebbe perfetto. Senza fare chissà quale lavoro, potreste, per esempio, mettere a tavola un'alzatina piena di deliziose uova sode colorate e decorate. Oppure, per un effetto vintage, prendere un vasetto di alluminio da usare come centrotavola riempiendolo di uova di cartapesta non decorate (lasciate che si veda il giornale o la carta che avete utilizzato.)
O ancora, utilizzate il guscio delle uova, dopo averlo lavato accuratamente, come portafiori.
Se a tavola ci sono bambini, non potranno mancare coniglietti, pulcini, carote...
Queste ultime, per esempio, sono perfette da usare come segnaposto personalizzato. Prendete un sacchetto trasparente di quelli che si utilizzano normalmente in pasticceria (spesso li vendono le pasticcerie stesse). Riempitelo con piccole caramelle arancioni (nei negozi di caramelle) in modo, però, da dare al sacchetto una forma triangolare. Legatelo con un cordino verde e fate un bel fiocco e appoggiatelo sul tovagliolo (come nella foto).
Per la tavola di Pasquetta, create delle piccole carotine usando posate verdi che inserirete in tovaglioli di carta arancioni e adagete sui piatti del picnic (possibilmente bianchi con bordura arancione o verde).
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Cristina Af il 27 marzo 2018 alle ore 16:33
Grazie Alice, articolo molto interessante ed utile in vista delle prossime festività pasquali.