Decorazioni pasquali con i bambini
Cinque idee per creare divertenti decorazioni a tema pasquale con l'aiuto dei bambini. Facili e veloci, possono essere realizzate da bimbi di tutte le età con materiale facilmente reperibile in casa.
Articoli Correlati
-
Picnic di Pasquetta
Tradizionale la gita fuori porta il...
continua » -
Le più belle destinazioni per il picnic di Pasquetta
Se il picnic del Lunedì dell'Angelo...
continua » -
Hai detto albero di Pasqua?
Da una tradizione antica di derivazione nordica,...
continua »

di Alessia Altavilla LA MASCHERA DI MR BUNNY
Come procedere:
Tempo di pensare ad addobbare la casa per la Pasqua e quale idea migliore per coinvolgere i piccoli in divertenti laboratori casalinghi, adatti anche ai più piccini, che non portano via troppo tempo ma che, comunque, sono in grado di far divertire i bambini e dar vita a oggetti spiritosi e, a volte, anche utili?
Cosa vi occorre:
Come procedere:
Prima di procedere, dovrete prendere le misure su cui praticare i fori nel piatto. Appoggiatelo, quindi, sul viso del bambino e con una matita segnate il punto esatto in cui far passare l’elastico. Allo stesso modo, segnate dove dovrete praticare i buchi per gli occhi e, disegnando con una matita un piccolo cerchietto, utilizzando una forbice o un taglierino, realizzateli.
A questo punto procedete con le decorazioni. Utilizzando la colla, applicate il pompon a mo’ di naso sotto ai due fori degli occhi, incollate i baffi e disegnate la bocca. Con la carta bianca, realizzate alla fine le orecchie su cui incollerete orecchie simili rosa. Applicatele sul piatto e, per concludere, fate passare l’elastico attraverso i forellini. La maschera di Mr Bunny è pronta da indossare. Applicatele sul piatto e, per concludere, fate passare l’elastico attraverso i forellini. La maschera di Mr Bunny è pronta da indossare.
ALLACCIATOVAGLIOLI PASQUALI
Cosa vi occorre:
Come procedere:
Tagliate il rotolo di carta igienica in tre parti (eventualmente, potrete utilizzare anche il rotolo della carta casa). Foderatelo con un cartoncino colorato oppure dipingetelo con disegni pasquali.
Sul cartoncino, disegnate la sagoma delle uova, decoratele utilizzando i pennarelli o altri cartoncini colorati (come nella foto) e incollatele sui rotoli tagliati. Se preferite, al posto della colla, potrete utilizzare la pinzatrice.
PULCINI DI LEGNO
Cosa vi occorre:
Come procedere:
Colorate di giallo i cucchiai di legno utilizzando una vernice apposita e, se volete, una vernice lucida. Lasciate asciugare. Incollate gli occhi di plastica, il becco precedentemente disegnato su un cartoncino arancione e, se vi piace, le piume. Ecco tanti simpatici pulcini perfetti per decorare la tavola di Pasqua.
IMPRONTA DI PULCINO
Cosa vi occorre:
Come procedere:
Per prima cosa, con un pennello, dipingete di giallo la pianta del piede del bambino. Quindi, prima che il colore si asciughi, fateglielo premere su un cartoncino bianco in modo che rimanga l’impronta. Infine, completate il pulcino aggiungendo il becco e l’aletta (potrete utilizzare un cartoncino arancione sul quale disegnerete la sagoma che poi taglierete e incollerete), disegnate l’occhio e le zampine e… voilà. Ecco degli splendidi bigliettini pasquali per fare gli auguri ad amici e parenti.
PORTAOVETTI RICICLATI
Cosa vi occorre:
Recuperate dal vostro gelataio di fiducia qualche coppetta del gelato (perfette se di colore completamente bianco o giallo. Ma si possono utilizzare anche quelle in plastica trasparente spesso in dotazione nelle gelaterie). Su un cartoncino colorato (sui toni dell’arancione per il pulcino e del rosa per il coniglietto) disegnate le orecchie e il nasino del coniglio, il becco e le ali del pulcino). Incollateli sulla coppetta con vedete nella foto. Quindi completate il lavoro incollando gli occhietti di plastica e disegnando i baffi del coniglio. I piccoli porta ovetti sono pronti e potrete usarli sulla tavola quando servirete il dolce oppure per metterci le zollette di zucchero per il caffè.
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »