Giochi di Pasqua con i bambini
Oltre alla caccia al tesoro, assolutamente da organizzare all'aperto con i bambini anche durante il giorno di Pasquetta, ecco alcuni giochi che si possono proporre ai più piccoli nella domenica di Pasqua rigorosamente in tema. Per tutte le età.
Articoli Correlati
-
Ricette di Pasqua per tutta la famiglia
Cosa preparare per il pranzo pasquale? Ecco un...
continua » -
Come personalizzare l'uovo di Pasqua
Stanche delle solite sorprese che si trovano nelle...
continua » -
Caccia alle uova di Pasqua e altre mete per famiglie
Incerti su cosa fare durante le vacanze pasquali...
continua » -
Lavoretti di Pasqua per bambini di tutte le età
Alcuni lavoretti a tema pasquale da fare...
continua » -
La fioritura dei ciliegi. Senza andare in Giappone
Per chi ancora non ha deciso dove trascorrere il...
continua »

di Alessia Altavilla Se la caccia alle uova pasquali è un must imprescindibile a cui tutti i bambini dovrebbero giocare almeno una volta prima di diventare troppo grandi, tantissimi sono i giochi a tema pasquale che si possono proporre ai più piccoli dopo il pranzo della domenica o durante le gite fuori porta del lunedì. Eccone alcuni. INDOVINA CHI SONO?
IL CESTINO DI BUNNY
Questo gioco è una variante del classico gioco della coda dell’asino. In questo caso, però, al posto della coda, bisognerà incollare le uova colorate il più possibile vicino al cestino di Bunny.
Se ve la cavate bene con matite e pennarelli, disegnate su un grosso cartellone un coniglietto con in mano un cestino. Quindi, sempre su un cartoncino spesso, disegnate tante uova colorate. Incollate il cartellone su una superficie tipo sughero (ma vanno bene anche i cartoni) e appendetelo al muro.
Lo scopo del gioco, appunto, è attaccare quante più uova possibile all’interno del cestino di Bunny bendati, ossia senza vedere nulla. Vince il bambino o la squadra che si sarà avvicinato di più all’obiettivo.
Se non sapete disegnare, cercate sul web un coniglietto in bianco e nero (è sufficiente il profilo), ingranditelo, stampatelo, tagliatelo e incollatelo sul solito cartoncino. Il resto del gioco rimane invariato.
Un gioco molto carino da fare con i bimbi anche per intrattenerli durante il pranzo di Pasqua o di Pasquetta se si annoiano a tavola tra una portata e l’altra.
Qualche giorno prima, procuratevi una serie di immagini a tema pasquale (un uovo, un coniglietto, una colomba, un ramo in fiore, un pulcino…), ritagliatele e tenetele da parte.
Incollate le immagini su una fascetta rigida (tipo un cartoncino) che dovrà essere messo in testa ai giocatori.
Al momento di giocare, i bambini non sapranno quale immagine indossano e lo scopo del gioco sarà proprio quello di indovinare il loro personaggio/oggetto attraverso una serie di domande alle quali, però, voi potrete rispondere solo con “sì” “no” “a volte”. Ogni bambino avrà diritto a una domanda per turno. Se la domanda è sbagliata (prevede, cioè, una risposta diversa da quelle elencate sopra) salta il turno. Vince chi indovina per primo.
Altri giochi su Speciale Pasqua 2018!
Ricetta della settimana

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »
6 regole per scrivere la letterina di Babbo Natale
Affinché non diventi la lista della spesa, ecco 10 consigli per aiutare i bambini a scrivere la letterina di Babbo Natale in modo costruttivo.
continua »
13 dicembre: Santa Lucia
Il 13 dicembre è il giorno in cui si ricorda il martirio di Santa Lucia. In numerose zone d'Italia, in particolare in Sicilia, e in Europa, in Svezia innanzitutto, è considerato un giorno festivo, con tradizioni e riti che si ripetono invariati da sempre.
continua »