Giochi tradizionali per feste di compleanno
Feste di compleanno come una volta. In casa, nel pomeriggio di un giorno festivo e con tanti giochi, semplici e divertenti, da fare tutti assieme. Un excursus tra i giochi tradizionali per feste di compleanno.
Articoli Correlati
- Giochi in casa
Giochi per feste di compleanno da proporre ai bimbi quando...
continua » - E ora... giochi!
Giochi e attività da proporre per una festa di...
continua »

di Alessia Altavilla LA CODA DELL'ASINO
In tema 'feste di compleanno per bambini' si è davvero sperimentato di tutto: feste con animatore, feste con laboratorio, feste in fattoria, in discoteca, al cinema, pigiama party...
Da qualche anno, però, la tendenza è quella di provare a fare un passo indietro. Si è tornati alle feste in casa con qualche amico, alle merende a base di torta del pomeriggio, ai giochi di una volta per intrattenere i piccoli ospiti.
Ecco, dunque, a questo proposito, alcune attività davvero vintage da proporre ai bimbi durante la festa.
LA PIGNATTA
Ne abbiamo già parlato e non ci dilungheremo oltre. La pignatta è uno dei giochi in assoluto più tradizionali che si rifà alle feste contadine e ai riti propiziatori legati al raccolto.
Come abbiamo visto, si può costruire in casa o comprare in negozio scegliendo forma, colore e soggetto. SI riempie di caramelle e dolciumi e si appende al soffitto in modo che non sia troppo facilmente raggiungibile.
Come si gioca: riuniti intorno alla pignatta, a turno e bendati, i bambini devono prenderla a bastonate fino a quando si rompe e tutto il suo contenuto cade loro in testa.
QUANTI NE RICORDI?
Un gioco divertente che aiuta a stimolare la memoria dei bambini impegnandoli in modo sfidante.
Preparate su un tavolo una trentina di oggetti molto diversi tra loro sia per tipologia che per forma e colore. Potrete mettere davvero di tutto o personalizzare la scelta in base al tema proposto nella festa.
Come si gioca: mostrate ai bambini gli oggetti per una trentina di secondi (non di più). Divideteli in due squadre e fornite loro carta e penna. In un minuto dovranno segnare quanti più oggetti ricordano di quelli esposti sul tavolo.
IL GIOCO DELLA SCOPA
Un altro gioco davvero tradizionale che non mancava mai ai compleanni dei bambini di una volta: il gioco della scopa.
Come si gioca: due adulti tengono il manico di una scopa (o una corda). A ritmo di musica, i bambini dovranno passare sotto al bastone (o al filo) senza mai toccarlo. Man mano che tutti i bambini passano la scopa viene abbassata, fino a quando sarà praticamente radente al suolo. Il gioco non ha vincitori e vinti.
SEDIA MUSICALE
Non esiste bambino al mondo che non abbia giocato almeno una volta alla sedia musicale. Probabilmente è il gioco per feste di compleanno in assoluto più famoso.
Come si gioca: vengono disposte in cerchio un numero di sedie (o cuscini, se non avete spazio) pari al numero dei bambini meno uno. A ritmo di musica, i bambini dovranno ballare intorno alle sedie. Non appena la musica si ferma, dovranno correre a sedersi e perde chi rimane senza cuscino.
Una variante: se non avete molto spazio, fate sedere i bambini in cerchio e date a uno di loro in mano un pupazzo. Quando la musica parte, i bambini dovranno passarsi il pupazzo di mano in mano. Perde colui che al momento dell'interruzione della musica si ritrova con il pupazzo in mano.
Un altro gioco che veniva proposto spesso ai bambini degli Anni Ottanta e Novanta.
La coda dell'asino ha diverse varianti: la coda della volpe, del maialino...
La sostanza, però, non cambia.
Come si gioca: disegnate un grosso asino (o un maialino, una volpe, un gatto... Quello che vorrete) su un cartellone bianco. Procuratevi diversi pom pom colorati, tanti quanti sono i bambini (se dividete in due squadre i piccoli, vi basterà un colore per squadra). A turno, bendati, dovranno attaccare il codino dell'asino cercando di avvicinarsi quanto più possibile alla giusta posizione. Vince chi si sarà avvicinato di più.
Ricetta della settimana

Calendario dell'Avvento fai da te
Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.
continua »
8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »