L'albero pasquale

Come a Natale si addobba l'albero in segno benaugurale, così la tradizione vuole che a Pasqua a essere addobbati siano rami freschi da mettere in vaso e decorare secondo il proprio gusto e stile.

Articoli Correlati

L'albero pasquale



Quella dell'albero pasquale è una tradizione antica di derivazione nordica risalente, probabilmente, al medioevo. Come sempre avviene in questi casi, l'usanza pagana di addobbare rami secchi con uova e fiori freschi in segno di rinascita, si è sovrapposta a quella cristiana che vede nella Pasqua la festa della resurrezione di Cristo, del ritorno alla vita dopo la morte. Della rinascita, appunto.
La realizzazione del primo albero pasquale inteso in senso moderno si deve a un certo Volker Kraft che nel 1965, per la gioia dei suoi bambini, addobbò un piccolo albero di mele con 18 uova di plastica colorata. Man mano che il melo cresceva, Kraft aggiungeva qualche uova utilizzando, per risparmiare, le comuni uova da cucina sapientemente decorate con elementi figurativi. Crescendo, i suoi figli ereditarono la stessa passione e oggi l'albero conta oltre 10000 uova che pendono dai suoi rami (in tedesco gli alberi pasquali si chiamano Eierbaum che, appunto, significa 'albero decorato con uova').


COME SI DECORA UN ALBERO DI PASQUA
La scelta del ramo (o dell'albero)

Se l'albero di Natale è, per tradizione, un pino o un abete, anche per Pasqua è necessario attenersi a una certa regola nella scelta degli alberi (o dei rami) da decorare. Perfetti i rami di melo, che si rifanno all'albero decorato da Volker. Adatti anche i rami in fiore di pesco o ciliegio che sono piuttosto lunghi e possono essere facilmente collocati in un vaso.
Per chi ha a disposizione un gradino, però, qualsiasi albero può diventare oggetto di addobbo. Evitando, naturalmente, le conifere.
Motivi decorativi
Per una decorazione degna della tradizione originale, non possono naturalmente mancare le uova colorate (di plastica o sode a seconda del vostro gusto) a cui possono essere alternati coniglietti pasquali, pulcini in lana fatti in casa, graziosi uccellini
L'importante è dare vita al ramo (o all'albero) accendendolo con i colori della primavera.

Per altre informazioni sulla Pasqua, consultate lo SPECIALE PASQUA 2013.

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da anonimo il 29 marzo 2016 alle ore 19:01

    È bellissimo l albero

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
calendario avvento_cv

Calendario dell'Avvento fai da te

Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.

continua »
festaestate_cv

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze

Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine. 

continua »
FestaFattoria_cv

Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi

Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.

continua »
FestaPiscina_cv

Festa di compleanno in piscina

Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.

continua »
Cerca altre strutture