L'albero pasquale
Come a Natale si addobba l'albero in segno benaugurale, così la tradizione vuole che a Pasqua a essere addobbati siano rami freschi da mettere in vaso e decorare secondo il proprio gusto e stile.
Articoli Correlati
-
Picnic di Pasquetta: dove?
Parchi e zone verdi attrezzate con tavoli e...
continua » -
Decorazioni di Pasqua per la tavola
Ecco come addobbare la tavola pasquale con...
continua » -
Mercatini di Pasqua
Se tutti conoscono i mercatini di Natale, meno...
continua » -
Tradizioni pasquali dal mondo
Le più bizzarre tra le tradizioni...
continua » -
Pasqua tra lavoretti e bambini
Lavoretti eco-friendly e low-price da realizzare a...
continua »

di Sabrina Musani Quella dell'albero pasquale è una tradizione antica di derivazione nordica risalente, probabilmente, al medioevo. Come sempre avviene in questi casi, l'usanza pagana di addobbare rami secchi con uova e fiori freschi in segno di rinascita, si è sovrapposta a quella cristiana che vede nella Pasqua la festa della resurrezione di Cristo, del ritorno alla vita dopo la morte. Della rinascita, appunto.
La realizzazione del primo albero pasquale inteso in senso moderno si deve a un certo Volker Kraft che nel 1965, per la gioia dei suoi bambini, addobbò un piccolo albero di mele con 18 uova di plastica colorata. Man mano che il melo cresceva, Kraft aggiungeva qualche uova utilizzando, per risparmiare, le comuni uova da cucina sapientemente decorate con elementi figurativi. Crescendo, i suoi figli ereditarono la stessa passione e oggi l'albero conta oltre 10000 uova che pendono dai suoi rami (in tedesco gli alberi pasquali si chiamano Eierbaum che, appunto, significa 'albero decorato con uova').
COME SI DECORA UN ALBERO DI PASQUA
La scelta del ramo (o dell'albero)
Se l'albero di Natale è, per tradizione, un pino o un abete, anche per Pasqua è necessario attenersi a una certa regola nella scelta degli alberi (o dei rami) da decorare. Perfetti i rami di melo, che si rifanno all'albero decorato da Volker. Adatti anche i rami in fiore di pesco o ciliegio che sono piuttosto lunghi e possono essere facilmente collocati in un vaso.
Per chi ha a disposizione un gradino, però, qualsiasi albero può diventare oggetto di addobbo. Evitando, naturalmente, le conifere.
Motivi decorativi
Per una decorazione degna della tradizione originale, non possono naturalmente mancare le uova colorate (di plastica o sode a seconda del vostro gusto) a cui possono essere alternati coniglietti pasquali, pulcini in lana fatti in casa, graziosi uccellini…
L'importante è dare vita al ramo (o all'albero) accendendolo con i colori della primavera.
Per altre informazioni sulla Pasqua, consultate lo SPECIALE PASQUA 2013.
Ricetta della settimana

Giochi di Pasqua con i bambini
Oltre alla caccia al tesoro, assolutamente da organizzare all'aperto con i bambini anche durante il giorno di Pasquetta, ecco alcuni giochi che si possono proporre ai più piccoli nella domenica di Pasqua rigorosamente in tema. Per tutte le età.
continua »
Come personalizzare l'uovo di Pasqua
Stanche delle solite sorprese che si trovano nelle uova di Pasqua dei bambini pagate, per altro, a caro prezzo? Di seguito alcune idee alternative per personalizzare l'uovo con intelligenza.
continua »
Lavoretti di Pasqua per bambini di tutte le età
Alcuni lavoretti a tema pasquale da fare con i bambini per salutare la primavera e iniziare a decorare la casa in vista delle festività imminenti.
continua »
Festa del papà: 5 film da vedere assieme
Papà protagonisti al cinema. In occasione della Festa del Papà lunedì 19 marzo, ecco 5 titoli da vedere tutti assieme per ricordare come i papà sono stati raccontati in pellicola.
continua »Ricetta della settimana
-
Pasqua a Fiabosco, dove le fiabe prendono vita
Ancora un'idea per trascorrere i giorni del ponte pasquale fuori casa in un'atmosfera adatta a tutta la famiglia. Fino al 17 giugno, a Castelmonte (TO) c'è...
continua » -
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti personaggi che hanno fatto la storia della letteratura. Per mamme e papà appassionati di libri.
continua » -
Campi estivi 2018 all'insegna dello sport
Due mesi alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. Questa settimana ve ne segnaliamo 4 all'insegna dello sport e del divertimento.
continua » -
Giardinaggio con i bambini: come coinvolgerli
Sviluppare il pollice verde nei bambini è importante perché li aiuta a responsabilizzarsi, li avvicina alla natura e li rende partecipi di un...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci diverte segnalare sia per l'idea che lo sottende, sia per la qualità del prodotto. Il Club delle...
continua » -
Idee per il ponte del 25 aprile? A Torino al Future Park
A Torino, dal 29 marzo fino a 2021, trova per la prima volta spazio teamLab, il collettivo di sviluppatori giapponesi che da 16 anni porta avanti una...
continua »
Commento inserito da anonimo il 29 marzo 2016 alle ore 19:01
È bellissimo l albero