L'albero pasquale
Come a Natale si addobba l'albero in segno benaugurale, così la tradizione vuole che a Pasqua a essere addobbati siano rami freschi da mettere in vaso e decorare secondo il proprio gusto e stile.
Articoli Correlati
-
Picnic di Pasquetta: dove?
Parchi e zone verdi attrezzate con tavoli e...
continua » -
Decorazioni di Pasqua per la tavola
Ecco come addobbare la tavola pasquale con...
continua » -
Mercatini di Pasqua
Se tutti conoscono i mercatini di Natale, meno...
continua » -
Tradizioni pasquali dal mondo
Le più bizzarre tra le tradizioni...
continua » -
Pasqua tra lavoretti e bambini
Lavoretti eco-friendly e low-price da realizzare a...
continua »

di Sabrina Musani Quella dell'albero pasquale è una tradizione antica di derivazione nordica risalente, probabilmente, al medioevo. Come sempre avviene in questi casi, l'usanza pagana di addobbare rami secchi con uova e fiori freschi in segno di rinascita, si è sovrapposta a quella cristiana che vede nella Pasqua la festa della resurrezione di Cristo, del ritorno alla vita dopo la morte. Della rinascita, appunto.
La realizzazione del primo albero pasquale inteso in senso moderno si deve a un certo Volker Kraft che nel 1965, per la gioia dei suoi bambini, addobbò un piccolo albero di mele con 18 uova di plastica colorata. Man mano che il melo cresceva, Kraft aggiungeva qualche uova utilizzando, per risparmiare, le comuni uova da cucina sapientemente decorate con elementi figurativi. Crescendo, i suoi figli ereditarono la stessa passione e oggi l'albero conta oltre 10000 uova che pendono dai suoi rami (in tedesco gli alberi pasquali si chiamano Eierbaum che, appunto, significa 'albero decorato con uova').
COME SI DECORA UN ALBERO DI PASQUA
La scelta del ramo (o dell'albero)
Se l'albero di Natale è, per tradizione, un pino o un abete, anche per Pasqua è necessario attenersi a una certa regola nella scelta degli alberi (o dei rami) da decorare. Perfetti i rami di melo, che si rifanno all'albero decorato da Volker. Adatti anche i rami in fiore di pesco o ciliegio che sono piuttosto lunghi e possono essere facilmente collocati in un vaso.
Per chi ha a disposizione un gradino, però, qualsiasi albero può diventare oggetto di addobbo. Evitando, naturalmente, le conifere.
Motivi decorativi
Per una decorazione degna della tradizione originale, non possono naturalmente mancare le uova colorate (di plastica o sode a seconda del vostro gusto) a cui possono essere alternati coniglietti pasquali, pulcini in lana fatti in casa, graziosi uccellini…
L'importante è dare vita al ramo (o all'albero) accendendolo con i colori della primavera.
Per altre informazioni sulla Pasqua, consultate lo SPECIALE PASQUA 2013.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da anonimo il 29 marzo 2016 alle ore 19:01
È bellissimo l albero