La leggenda di Santa Claus
Oggi, 6 dicembre, si festeggia Santa Claus che la tradizione fa risalire alla leggenda di San Nicola di Bari divenuto protettore dei bambini dopo averne riportati in vita cinque barbaramente uccisi da un oste. La tradizione di Santa Claus, alias Babbo Natale, è presente in quasi tutta Europa e Stati Uniti.
Articoli Correlati
-
Panettone e pandoro: recuperali così
Avete ricevuto decina di cesti di Natale e non...
continua » -
Un pomeriggio al cinema
Un classico del periodo natalizio. Trascorrere i...
continua » -
Regali: apriteli così!
Un'idea per rendere l'apertura dei regali un...
continua » -
I regali più trendy del 2013
Quali sono i...
continua » -
Giochi tipici di Natale
A Tombola, a Mercante...
continua »

di Sabrina Musani Che lo si chiami Babbo Natale, Santa Claus o Ded Moroz (Nonno Gelo in russo), la storia del vecchietto vestito di rosso che a Natale riempie i bimbi di giochi e regali, è legata alla tradizione di San Nicola di Bari, vescovo cristiano della città di Myra nel IV secolo, divenuto, poi, santo, patrono della Russia, della Grecia, della Lorena, della città di Amsterdam….
La leggenda narra che costui avesse ritrovato e riportato in vita cinque fanciulli barbaramente uccisi da un oste e che per questo fosse diventato patrono e protettore dei bambini. La storia, piegata alle esigenze locali, è all’origine di tutte le tradizioni legate al mito e al culto di Babbo Natale.
La figura di Santa Claus nasce su immagine di Sinterklaas, personaggio olandese derivato da San Nicola e chiamato anche Sint Nicolaas, unita all’immagine del portatore di doni, presente in diverse zone d’Europa (per esempio in Germania dove, nel periodo del solstizio invernale, durante l’annuale battuta di caccia del dio Odino, i bambini erano soliti lasciare i loro stivali accanto alla finestra ripieni di cibarie per sfamare i cavalli dei cacciatori in cambio di doni. Oppure in Islanda, dove 13 piccoli folletti, due settimane prima di Natale, lasciano le loro grotte e distribuiscono regali ai bimbi buoni facendoglieli trovare nelle scarpe lasciate sotto alle finestre) .
Sinterklaas indossa abiti simili a quelli indossati dal vescovo di Myra - una mitra rossa con una croce dorata -, si appoggia a un pastorale, cavalca un cavallo bianco che vola sui tetti e i suoi aiutanti si calano dai comignoli per lasciare i doni nelle scarpe dei bambini buoni.
BABBO NATALE: ORIGINE DI UN MITO
Babbo Natale come lo conosciamo oggi è un’invenzione dello scrittore americano Clement Clarke Moore che nel 1823 scrisse una poesia dal titolo A Visit from Saint Nicholas in cui lo descrisse come un elfo cicciotto con una lunga barba bianca, vestito con una giubba rossa bordata di pelliccia e alla guida di una slitta trainata da renne (But a minature sleigh, and eight tiny rein-deer, With a little old driver, so lively and quick, I knew in a moment it must be St. Nick…).
Per il Natale del 1862 l'illustratore Thomas Nast raffigurò, sulla rivista statunitense Harper's Weekly, Babbo Natale con giacca rossa, barba bianca e stivali.
Agli inizi del Novecento, poi, Babbo Natale divenne un vero e proprio divo della pubblicità e la Coca Cola ne fece per anni uno dei suoi testimoni d’eccezione.
Forse ti potrebbe interessare anche l’articolo I villaggi di Babbo Natale
DOVE VIVE BABBO NATALE?
Nessuno sa dove viva Babbo Natale e la sua dimora cambia a seconda del Paese in cui ci si trova. Per gli americani Babbo Natale arriva dal Polo Nord e più esattamente dall’Alaska. I canadesi credono, invece, che viva nel nord del Canada, mentre in Europa si ritiene che la sua casa sia in Finlandia, a Rovaniemi.
Per tutti, comunque, Babbo Natale arriva da un posto freddo, situato in terre sperdute, sommerso dalla neve e dai ghiacci perenni.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da Pietro il 30 novembre 2016 alle ore 21:55
Amo babbo natale