Un regalo speciale per San Valentino
Per San Valentino, e non solo per il proprio marito/moglie, compagno/compagna, un gesto d'amore anche per gli animali: un regalo speciale per sostenre i progetti del WWF in difesa degli animali.
Articoli Correlati
-
3 ricette afrodisiache per San Valentino
Volete conquistare il vostro partner la sera di...
continua » -
10 regali straordinari per San Valentino
Regali fuori dall'ordinario, specifici per lui,...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio...
continua » -
San Valentino prima e dopo (i figli)
Ecco come i bambini trasformano il giorno di San...
continua » -
8 film d'amore da vedere insieme a San Valentino
8 film d'amore, a lieto fine, da vedere con il...
continua »

di Manuela Magri San Valentino merita certamente di essere festeggiato con un gesto unico, un gesto che verrà ricordato: ecco quindi che si presenta l’occasione per fare davvero qualcosa di diverso dal solito, presentando alla metà del proprio cielo – o a tutta la propria famiglia... chi non è innamorato dei propri figli e dei propri compagni? – un regalo veramente unico.
L’occasione davvero speciale la offre WWF: la sua campagna per l’adozione degli animali in via d’estinzione, infatti, continua, e fornisce sia l’occasione per regalare qualcosa di unico che per mostrare alla propria famiglia com'è facile e interessante occuparsi in prima persona del benessere del nostro pianeta.
COME FUNZIONA SAN VALENTINO SOLIDALE?
Per contribuire a salvare un animale in via d'estinzione è sufficiente acquistare un Kit adozione con peluche WWF.
Come funziona?
Andando sulla pagina delle adozioni WWF potrete scegliere se adottare uno o più animali selezionando anche la tipologia di adozione: per i più romantici il peluche della specie scelta è d’obbligo, mentre chi desidera essere il più ecosostenibile possibile può regalare ai propri figli o compagni un approfondimento sull’animale scelto; in questo caso scheda, sfondi per desktop e lettera di Fulco Pratesi costituiranno l’adozione.
La specie che si deciderà di aiutare otterrà benefici in base alla tipologia di animale.
Qualche esempio: se si adotta un delfino, con il regalo solidale per San Valentino si aiuta il WWF a combattere la pesca illegale, ad ampliare i controlli contro le reti a strascico per evitare i rigetti e a proteggere l’ecosistema marino.
Se si ama il lupo, si può sostenere la causa della specie dando vita a storie come quelle di Giulietta e Slavc: sono due lupi, lei italica, lui balcanico, che si sono conosciuti nel 2012. Questa storia documenta il primo caso di congiunzione di un esemplare di lupo appartenente alla popolazione balcanica di provenienza da un branco in Slovenia con un esemplare di sesso opposto appartenente alla popolazione appenninica.
Slavc arriva nel veronese a marzo 2012 e negli alti pascoli dei Monti Lessini incontra Giulietta. Questa primavera questa coppia si è riprodotta per la seconda volta, dando alla luce 7 splendidi cuccioli!
Tutto questo è stato possibile solo grazie a chi ama davvero gli animali: tramite le adozioni WWF è stata permessa la creazione di un corridoio biologico, che è l’unico modo tramite cui specie di aree diverse del pianeta possono congiungersi. La vita ha bisogno di fluire e rinnovarsi, quale migliore occasione per dimostrare che teniamo davvero al nostro Pianeta, e quindi alla nostra famiglia, ai nostri bambini, ai nostri cari se non uno splendido regalo solidale per San Valentino?
Per maggiori informazioni adozioni.wwf.it
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »