10 cose che il papà può fare senza che la mamma si arrabbi - Gravidanza - Bambinopoli







10 cose che il papà può fare senza che la mamma si arrabbi

Papà poco presenti o del tutto impreparati alla gestione autonoma dei figli? Può essere. Ma quanto pesa la poca (s)fiducia della mamma verso il loro operato? Ecco 10 cose che i papà possono fare in autonomia senza il peso del giudizio materno.

Articoli Correlati

10 cose che il papà può fare senza che la mamma si arrabbi



Quanta responsabilità hanno le mamme, soprattutto le neomamme, nello scarso interessamento o nella poca praticità o nella totale mancanza di autonomia di alcuni padri rispetto alle cure da dare ai propri figli? Quanto dipende dal loro scarso interesse e quanto dai continui rimbrotti, dalla mancanza di fiducia, dallo stillicidio di critiche che li investe non appena provano a prendere in mano la situazione?
Che nei primi mesi di vita del bambino la mamma sia un po’ il centro focale intorno al quale l’esistenza del piccolo ruota è un dato di fatto. Ma che anche i padri abbiano il dovere e il diritto di dire la loro, di intervenire e di lasciare il loro imprinting nell’esistenza del bimbo, è altrettanto vero e fondamentale.
Ecco, dunque, 10 cose che ogni mamma dovrebbe permettere al proprio compagno di fare, senza intervenire, senza dire la sua, senza pretendere di imporre il suo personale punto di vista.


  1. I papà possono decidere come vestire i bambini anche se gli abbinamenti non saranno proprio da copertina patinata: sia mai che a furia di prendere le cose a caso dal cassetto non ne venga fuori davvero originale e intrigante!

  2. I papà possono cucinare per i loro pargoli: le uova per terra, la farina dappertutto, le 150 stoviglie sporcate per preparare una pasta al pomodoro, i piatti dappertutto…. Valgono bene una cena pronta e servita sulla tavola!

  3. I papà possono portare al parco i bambini e lasciare che questi si rotolino nel fango e nella terra. A fronte di bimbi sporchi come porcellini, potrebbero anche scapparci bambini più felici, autonomi, divertiti e divertenti!

  4. I papà possono comprare come regalo tutine, body e gonnelline. Non relegateli al ruolo di semplici esperti di tecnologia. Vale qui quanto detto per la scelta del look quotidiano. Magari gli abbinamenti non saranno perfetti, ma quanto sarà più divertente e originale?

  5. I papà possono cantare canzoncine e filastrocche, sussurrandole o gridandole a squarciagola, senza dover subire anche l’onta delle occhiatacce, tra l’indignato e lo schifo, della mamma.

  6. I papà possono giocare con le bambole, accarezzare gli orsacchiotti, vestire le Barbie. Appello a tutti i padri: potete farlo. Non sarete meno apprezzati e apprezzabili se lo farete!

  7. I papà possono insegnare ai figli a suonare la batteria, strimpellare la chitarra, accordare gli strumenti. Male che vada, li potrete sempre spedire in box o in cantina.

  8. I papà possono andare a fare la spesa senza che scriviate loro, per filo e per segno, quello che devono comprare e quello che non devono comprare. Alla fine pacchi e pacchi di carta igienica possono sempre far comodo!

  9. I papà possono nuotare fino alla boa con i bambini. Possono farli uscire senza ombrello e saltare nelle pozzanghere. Possono insegnar loro ad arrampicarsi sugli alberi. E mangiare ciliegie fino ad avere mal di pancia.

  10. I papà possono amare i loro figli a modo loro. Condividendo con la mamma un progetto comune di crescita ed educazione. Ma senza per questo doversi annullare nelle aspettative dell’altra. Perché i bambini hanno bisogno di entrambi i genitori. Nei loro ruoli e nello loro diverse competenze!

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
MenuGravidanza_cv

Menu, ricette e diete per la gravidanza

Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.

continua »
ColazioneGravidanza_cv

La super colazione per la futura mamma

Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.

continua »
gravidanza_peso1_cv_23

Aumento del peso in gravidanza

L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.

continua »
gravidanza_caffe_23

Si può bere il caffè in gravidanza?

Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?

continua »
Cerca altre strutture