9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...

di Alessia Altavilla
I cambiamenti che trasformano il corpo della donna durante la gravidanza sono decisamente sorprendenti e riguardano non soltanto la dimensione dell'utero o l'aumento del volume della zona addominale.
Di seguito 9 curiosità meno note che mettono in luce ancora di più quanto il corpo umano sia sorprendente.
Per quanto possa sembrare assurdo, una donna di 25 anni di Los Angeles ha partorito dopo 375 giorni anziché i normali 280.
La produzione di latte è determinata dall'ossitocina, un ormone che favorisce l'allattamento rendendolo possibile. A stimolarla intervngono diversi fattori. Tra i meno noti, anche l'immagine di un bimbo in fotografia, il pianto di un bebè o il pensiero del proprio bambino.
Durante i 9 mesi di gravidanza l'utero cresce in modo esponenziale: dall'iniziale dimensione di una pesca del primo trimestre, diventa grande come una papaya nel secondo fino a esplodere nel terzo e raggiungere la grandezza di un'anguria.
Durante la gravidanza il corpo produce il 50% di liquidi in più per permettere la crescita e lo sviluppo del bambino. Questo causa gonfiore soprattutto nei piedi, nelle mani, sulle gambe e sulle caviglie. Ecco perché talvolta è necessario acquistare scarpe di una taglia più grande rispetto alla propria.
Tra le conseguenze dei cambiamenti ormonali della gravidanza, anche la crescita improvvisa di peli e capelli e l'aumento del loro volume.
Sono tantissimi in tutto il mondo i casi di donne dichiarate cerebralmente morte che sono riuscite ugualmente a mettere al mondo il loro bambino.
6,300 gr di bambino partorito senza epidurale. Questo è il record stabilito da una mamma australiana che ha messo al mondo il suo 'piccolo' in modo del tutto naturale.
Quello che la mamma mangia durante la gravidanza viene trasmesso al bambino attraverso il liquido amniotico. Ecco perché spesso i gusti della mamma influenzano le scelte del piccolo quando passa dall'allattamento ai cibi solidi.
Ricetta della settimana

Abiti premaman da cerimonia
Battesimi. Cresimi. Comunioni. Matrimoni. È proprio necessario presentarsi a questi eventi 'ingoffate' come sacchi o è possibile avere un certo stile anche durante la gravidanza?
continua »
Finalmente ai figli anche il cognome della mamma
Storica la sentenza della Corte Costituzionale che si è espressa contro l'automatismo per il quale ai figli debba essere dato come standard il cognome del padre. Ecco cosa cambia.
continua »
3 motivi per scegliere il pilates durante e dopo il parto
Durante la gravidanza, come ha fatto la moglie di Luca Argentero. O dopo la gravidanza, come Chiara Ferragni o Belen Rodriguez. Il pilates è l'attività fisica preferita delle vip che stanno per partorire o hanno appena partorito. Perché?
continua »
Come evitare cadute in gravidanza
Il cambiamento del baricentro, il peso della pancia che sbilancia in avanti la futura mamma, la difficoltà ad adattarsi a una nuova fisionomia, possono aumentare il rischio di cadute. Che in gravidanza, però, sarebbero da evitare. Ecco alcuni consigli.
continua »