Abiti premaman da cerimonia

Battesimi. Cresimi. Comunioni. Matrimoni. È proprio necessario presentarsi a questi eventi 'ingoffate' come sacchi o è possibile avere un certo stile anche durante la gravidanza?

Articoli Correlati

Abiti premaman da cerimonia



La primavera inoltrata, l'estate e le prime settimane d'autunno, da sempre, sono periodo di cerimonie.


Per le future mamme che si trovano a dover partecipare a una festa importante durante la gravidanza, la domanda è sempre la stessa: Cosa mi metto adesso?. Se durante i primi tre mesi, infatti, è ancora possibile nascondere il pancione con i vecchi abiti di un tempo, dal quarto mese in poi, e man mano che la gestazione prosegue, scegliere il look giusto per unire eleganza e comodità diventa sempre più complicato.
È fondamentale, però, che la donna non perda la sua femminilità e il suo buon gusto anche durante i 9 mesi, pur nel rispetto delle sue nuove esigenze corporee e della sua comodità.
Ecco, dunque, qualche consiglio per scegliere l'abbigliamento giusto da cerimonia e qualche indirizzo dove effettuare i proprio acquisti.

ELEGANTE, MA ALL'INSEGNA DELLA COMODITÀ

L'abito da cerimonia della futura mamma deve avere, sostanzialmente, tre caratteristiche:

  • deve essere elegante affinché la donna non si senta mortificata o fuori luogo
  • deve essere comodo in modo che la futura mamma non si senta costretta in taglie troppo strette che le tolgono il respiro
  • deve essere funzionale in modo che possa essere riutilizzato in futuro

In questo senso, quindi, sarebbe meglio evitare tubini, gonne strette, pantaloni a vita bassa. Allo stesso modo, non sono particolarmente consigliati bustini, maglie che schiacciamo il seno o lo strizzano, scarpe con tacchi vertiginosi.
Anche la scelta dei tessuti è importante. In particolare per cerimonie estive, tenendo conto che spesso durante la gravidanza, si soffre particolarmente il caldo, sarebbe bene optare per tessuti traspiranti, naturali, che non facciano sudare, non irritino la pelle, non provochino prurito.
Perfetti gli abitini pre-mamam dale forme morbide, tagliati al seno e con la gonna ampia. I pantaloni fluidi a vita alta con top o maglie ampie abbinate. Gli abiti ampi che giocano sulle scollature della schiena più che su quelle del seno.
Tra i tessuti, per l'estate, il jersey crepe, il cotone stretch, la pura lana vergine per l'inverno, il cachemire...
Le scarpe della futura mamma non devono essere rasoterra. Un filo di tacco, una volta ogni tanto, è consentito. E aiuta a migliorare l'autostima personale magari non proprio alle stelle.
Ma andrebbero evitati gli stiletti, i tacchi superiori ai 6 cm, le scarpe che comprimono il piede. Non è necessario indossare scarpe da tennis o ballerine. La gamma delle possibilità è infinita. Ma è fondamentale non appesantire la schiena. E mantenere sempre una buona stabilità.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
gravidanza_caffe_23

Si può bere il caffè in gravidanza?

Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?

continua »
yoga-gravidanza_23

Lo yoga per la mamma

Lo yoga è perfetto durante la gravidanza per aiutare la futura mamma a mantenersi in buona salute. Utile anche per acquisire agilità nei movimenti.

continua »
Gravidanza-alimentazione

Natale e gravidanza: 6 piatti da evitare durante le feste

Che gioia il Natale con il pancione. Ma che fatica sopravvivere ai pranzi e alle cene delle feste. Soprattutto considerato che alcuni cibi andrebbero evitati del tutto per non compromettere la salute del bimbo. Ecco quali.

continua »
parto_val_22

La valigia del parto

Ormai manca poco. Probabilmente siete già a casa in maternità ed è tempo di preparare la valigia da portare con sé in ospedale. Ma cosa metterci dentro? Quali sono le indicazioni degli ospedali in merito? 

continua »
Cerca altre strutture