Bump Painting: la nuova frontiera della gravidanza
É il body painting effettuato sul pancione. Una delle tendenze più più cool per le future mamme d'Oltreoceano. Le finalità sono chiaramente estetiche. Ma a quanto pare gli effetti si rivelano positivi anche per la psiche.
di Alessia Altavilla Dopo che star del calibro di Mariah Carey, Alanis Morisette e Hilary Duff si sono presentate in pubblico in evidente stato di gravidanza e con il pancione completamente decorato quasi si trattasse di una tela che un artista esperto avesse deciso di dipingere, la moda del bump painting si è diffusa tra le future mamme prendendo piede dapprima negli Stati Uniti e, poi, qui da noi.
Dal quinto mese in su, infatti, quando le rotondità iniziano a farsi vedere e la pelle della pancia diventa tesa e lucida, l’idea di colorarla per trasformarla in un’opera d’arte, sebbene effimera, è decisamente attraente.
I vantaggi sono innumerevoli, come sottolinea chi lo ha testato sulla propria pelle:
Innanzitutto è un modo attraverso il quale la donna impara ad accettare i cambiamenti del suo corpo e ad amarli, trasformando quello che potrebbe essere un peso, il pancione appunto, in un quadro sul quale rappresentare i propri stati d’animo.
In secondo luogo, soprattutto nei mesi estivi, l’idea di abbandonare gli odiosi vestiti premaman per indossare solo la propria nudità decorata e personalizzata è assolutamente affascinante, anche per quelle mamme più restie e mettere in mostra il pancione.
In terzo luogo, qualora i disegni fossero realizzati dal padre o dai fratellini/sorelline del bimbo in arrivo, il bump painting consentirebbe di iniziare a creare un legame tra il nascituro e quelli che saranno i suoi familiari, un legame fatto di gioco, piacere e voglia di scoprirsi.
Per la mamma, poi, l’occasione di sottoporsi a sedute rilassanti durante le quali la pancia viene leggermente sfiorata dai pennelli e colori.
Rispetto ad altri Paesi, in Italia la pratica ha soprattutto una connotazione casalinga e sono pochi gli specialisti che offrono servizi di questo tipo a pagamento. A ogni modo, per quel piccolo mercato esistente, si può dire che tra i soggetti più richiesti, fiori, piante, animali, paesaggi naturali, qualche volta personaggi televisivi o cartoni animati, facce buffe…
Ma il bimbo nel pancione qualche pericolo?
Assolutamente no. Se i colori scelti sono naturali, organici e privi di sostanze chimiche tossiche per il nascituro non ci sono problemi. Solo un bel ricordo da tenere con sé dopo la nascita e conservare fino all’età adulta.
A proposito di pancioni decorati, ricordiamo anche la possibilità di realizzare un calco decorato del proprio pancione. Ne avevamo parlato tempo fa qui. Si tratta, in pratica, di un vero e proprio calco da conservare per sempre realizzabile in casa con un apposito kit e, poi, personalizzabile secondo il proprio gusto.
Anche in questo caso, l’idea è quella di puntare l’attenzione sull’aspetto più ludico e divertente della gravidanza, trasformando le trasformazioni cui viene sottoposto il corpo in occasione per dare sfogo alla propria creatività e voglia di giocare.
L’idea del Bump Painting può essere ampiamente utilizzata durante le feste e le principali ricorrenze (Natale, Pasqua, Carnevale, Halloween…) per mandare auguri ad amici e parenti, tematizzando i soggetti scelti a seconda dell’evento (vedi foto).
Ricetta della settimana
9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »Dimmi che sei incinta senza dirmi che sei incinta
Quali sono i segnali che lasciano intuire che una donna è incinta sebbene ancora la pancia non si veda e i segni della gravidanza non siano ancora comparsi?
continua »Natale e gravidanza: 6 piatti da evitare durante le feste
Che gioia il Natale con il pancione. Ma che fatica sopravvivere ai pranzi e alle cene delle feste. Soprattutto considerato che alcuni cibi andrebbero evitati del tutto per non compromettere la salute del bimbo. Ecco quali.
continua »Nomi per bambine dalla storia dell'arte
Per le future mamme e i futuri papà in cerca di un nome per la loro bambina, l'ispirazione arriva dalla storia dell'arte. Ecco 10 nomi al femminile presi da artiste celebri italiane e non.
continua »