Cinture di sicurezza in gravidanza

Molte donne incinta sono convinte che la cintura di sicurezza possa arrecare danno al bambino. Il non utilizzo, però, comporta multe piuttosto salate e sanzioni che possono arrivare fino al ritiro della patente.

Articoli Correlati

Cinture di sicurezza in gravidanza



 
Per quanto una gravidanza richieda attenzioni che normalmente sembrano scontate, per ciò che concerne i viaggi in automobile, se l’attesa non è stata dichiarata “a rischio”, la futura mamma può muoversi senza alcun timore e senza dover rinunciare a viaggi e fine settimana fuori porta!
È importante, però, prendere tutte le dovute precauzione ed essere ben informate per quello che riguarda l'uso della cintura di sicurezza durante i nove mesi di attesa.


Di seguito, dunque, i consigli di automobile.it per partire in tutta sicurezza.

La donna in dolce attesa in auto deve sempre sentirsi comoda e sicura per se e il proprio bimbo, per esempio avendo qualche cuscino extra per contrastare gli inevitabili sobbalzi e le buche impreviste. A tal proposito, il posto più sicuro è quello posteriore perché, in caso di frenate o urti improvvisi, è quello più protetto.
Il ruolo più importante è, però, svolto dalla cintura di sicurezza, obbligatoria secondo il Codice della Strada anche in gravidanza, salvo esplicita richiesta del medico indicata in un certificato da portare con sé in auto.
Il mancato utilizzo della cintura comporta una multa che può andare da 80 a 300 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente. Qualora l’infrazione sia commessa due volte in due anni si rischia addirittura la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi

Purtroppo è piuttosto frequente che durante la gravidanza le donne non usino la cintura pensando erroneamente di poter arrecare danni al feto. In realtà, l’utilizzo della cintura di sicurezza in gravidanza riduce del 70% la gravità dei traumi a cui si può andare incontro in caso di incidenti.

Per alleggerire il fastidio nell’uso di questo dispositivo esistono numerosi prodotti come rivestimenti imbottiti da applicare sulla cintura stessa o l’adattatore di cinture di sicurezza che permette alla cintura di attraversare le cosce, anziché il ventre, evitando così la sensazione di oppressione della pancia in crescita.
L’adattatore è facile da installare e va posizionato sul sedile, a quel punto la cintura di sicurezza può essere allacciata normalmente e assicurata con dei bottoni sotto una fettuccia posta all’altezza del basso inguine della donna.

Per evitare ogni tipo di lesione al bambino e assicurare confort e tranquillità alla mamma bisogna semplicemente ricordarsi di indossare la cintura di sicurezza come suggerito di seguito:

  • Utilizzando un adattatore
  • Passando sotto il pancione la parte inferiore della cintura
  • Passando la parte superiore sopra una spalla
  • Attraversando il petto in diagonale tra i due seni

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
nomibimbe_cv

Nomi per bambine dalla storia dell'arte

Per le future mamme e i futuri papà in cerca di un nome per la loro bambina, l'ispirazione arriva dalla storia dell'arte. Ecco 10 nomi al femminile presi da artiste celebri italiane e non. 

continua »
MenuGravidanza_cv

Menu, ricette e diete per la gravidanza

Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.

continua »
ColazioneGravidanza_cv

La super colazione per la futura mamma

Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.

continua »
gravidanza_peso1_cv_23

Aumento del peso in gravidanza

L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.

continua »
Cerca altre strutture