In gravidanza, un'acqua preziosa alleata di fegato e intestino
Depura il fegato e stimola l'intestino. Così Acqua Essenziale, povera di sodio e ricca di solfati e magnesio, in gravidanza diventa una preziosa alleata per la salute della futura mamma.

di Alessia Altavilla
In Italia esiste un'acqua che per ben 2 volte il Ministero della Salute ha riconosciuto e valorizzato per i benefici che apporta all'organismo e per le sue proprietà organolettiche.
Sgorga dalle terme di Boario, in valle Camonica (Brescia) ed è classificata come acqua minerale di origine termale, ricca di sali minerali di tipo “Solfato-Calcico-Magnesiaco“.
Si tratta dell'Acqua Essenziale, un'acqua, appunto, ricca di solfati e magnesio e povera di sodio, che contribuisce a depurare il fegato e a stimolare l'intestino grazie alla sua composizione minerale dovuta al lungo viaggio (circa 10 anni) che compie attraverso le rocce del Monte Altissimo. In questo percorso, si arricchisce di oligoelementi e minerali che la trasformano in una preziosa alleata della salute.
ACQUA ESSENZIALE: CONTRO INTESTINO PIGRO E PANCIA GONFIA
Come dicevamo, sono sufficienti due bicchieri di Acqua Essenziale ogni giorno, al mattino e a digiuno, per depurare il fegato e stimolare l'intestino, favorendo così una corretta evacuazione.
Acqua Essenziale, infatti, viene consigliata per alleviare in modo naturale disturbi legati a intestino pigro, senso di pesantezza e pancia gonfia dal momento che contribuisce a migliorare i processi di digestione e a regolare la motilità intestinale. Inoltre, stimolando la produzione di bile nel fegato, aiuta anche ad alleggerire il lavoro dell'intestino.
Un altro effetto positivo del suo consumo giornaliero riguarda il suo basso contenuto di sodio, che stimola la diuresi e la rende un alleato speciale per contrastare la ritenzione idrica. Ecco perché viene consigliata nelle diete povere di sodio e in certe fasi particolari della vita, per esempio durante la gravidanza.
I BENEFICI DI ACQUA ESSENZIALE DURANTE LA GRAVIDANZA
Bere almeno due bicchieri (al mattino e a digiuno) di Fonte Essenziale durante la gravidanza è un ottimo modo per prendersi cura di se stessi in un momento particolarmente delicato della vita della donna.
Sappiamo, infatti, che gli sconvolgimenti ormonali che si verificano durante i nove mesi di gestazione, i cambiamenti fisici a cui il corpo va incontro e l'aumentare di volume dell'utero che preme sull'intestino, soprattutto nell'ultimo trimestre, possono causare problemi di stitichezza e ritenzione idrica.
Fonte Essenziale, invece, aiuta a rimettere in moto l’intestino, permettendo di recuperare la propria regolarità intestinale e contribuendo al rilassamento dei muscoli addominali.
Inoltre, essendo ricca di calcio, è utile per reintegrarne il fabbisogno giornaliero indispensabile, in questa fase, per la formazione delle ossa del bambino.
Dopo il parto, infine, permette di recuperare il bilancio idrico corporeo in un momento in cui - l'allattamento - aumenta il bisogno di liquidi di cui la neomamma necessita.
La sua composizione organolettica, naturalmente, la rendono adatta anche ai bambini, soprattutto per l'elevata presenza di calcio.
Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana

Nomi per bambine dalla storia dell'arte
Per le future mamme e i futuri papà in cerca di un nome per la loro bambina, l'ispirazione arriva dalla storia dell'arte. Ecco 10 nomi al femminile presi da artiste celebri italiane e non.
continua »
Menu, ricette e diete per la gravidanza
Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.
continua »
La super colazione per la futura mamma
Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.
continua »
Aumento del peso in gravidanza
L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.
continua »