Jobs Act: cosa cambia in materia di congedo parentale
Novità in fatto di congedo parentale emerse in seguito all'approvazione da parte del CdM del Jobs Act. Ecco, in cinque punti, cosa cambia. Nell'intento di rendere più semplici per i neogenitori la possibilità di conciliare famiglia e lavoro.
Articoli Correlati
-
3 ragioni a favore del congedo di paternità
Una recente inchiesta del settimanale inglese...
continua » -
Assegno di maternità per le partite IVA
Indennità di maternità per 5...
continua » -
Hunziker al lavoro subito dopo il parto. É giusto?
Nemmeno una settimana dopo il parto della piccola...
continua » -
Assegni al nucleo familiare: come richiederli
Passo passo, ecco come inoltrare all'INPS la...
continua » -
Congedo prenatale obbligatorio per i padri
Congedo prenatale obbligatorio per i padri. E' questa la...
continua »

di Alessia Altavilla Un mondo del lavoro più flessibile. In cui i neogenitori, uomini e donne che siano, possano trovare il modo di conciliare più facilmente professione e famiglia e in cui i diritti e i doveri dei genitori siano tutelati in egual misura a prescindere dal genere. Questo il sogno e la speranza di tutti nel 2015. Sogno e speranza che in Italia, al momento, sono ancora ben lungi dal realizzarsi. In parte per veri e propri buchi legislativi in materia, in parte perché un radicale e autentico cambiamento dovrebbe iniziare da una rivoluzione totale e assoluta della mentalità comune. Per le neomamme che stanno cercando di ricollocarsi nel mondo del lavoro, che cercano uno spazio adatto in cui conciliare la loro vita professionale e quella familiare, un posto in cui lavorare ma capace anche di accogliere il proprio bambino, maggiori informazioni qui.
Il Jobs Act recentemente approvato dal CdM e i cui provvedimenti verranno attuati subito dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale non risolve il problema. Ma pone le basi per facilitare la conciliazione tra famiglia e lavoro, con provvedimenti che aumentano le possibilità di scelta dei neogenitori.
Ecco in cinque punti cosa cambia:
Ricetta della settimana

9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »
Un regalo per la futura mamma: il Chiama Angeli
Un regalo speciale per una mamma in dolce attesa. Un gioiello in grado di cullare il feto nell'utero materno e che il bambino riconosce anche dopo la nascita: il Chiama Angeli.
continua »
5 cose da evitare quando si � incinta
Certo. Fumare. Bere alcolici. Intossicarsi di caffè. Alcuni 'divieti' della gravidanza sono noti e, più o meno, rispettati da tutte le donne incinta. Ci sono, però, altri piccoli accorgimenti da prendere durante i nove mesi di attesa. Per il benessere del bambino. Ma anche della futura mamma.
continua »
Fitball in gravidanza. Ecco perché è utile
Non è molto diversa dalle palle che si trovano nelle palestre utilizzate per eseguire alcune sequenze di esercizi. Usata in gravidanza, la fitball apporta una serie di benefici durante tutti i tre trimestri di gestazione.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »