Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in emergenza sanitaria è importante, per quanto possibile, cercare di mantenersi in forma con corsi ad hoc.
Articoli Correlati
-
Fitball in gravidanza. Ecco perché è utile
Non è molto diversa dalle palle che si...
continua » -
Antigravity lo yoga in volo
L'antigravity yoga è un particolare...
continua » -
La ginnastica delle giovinezza
Believe it or not esiste ulna...
continua » - In palestra col pancione
Attività fisica anche durante la gravidanza....
continua » -
Corsi pre-parto
Vanno prenotati entro la fine del 6° mese. Si...
continua »

di Alessia Altavilla
Non sono mesi semplici quelli che stiamo vivendo per le future mamme. Con molti ospedali, anche centri nascita, trasformati in reparti covid, i corsi preparto messi in stand-by e le palestre chiuse, mantenersi in forma durante la gravidanza non è facile.
Certo, esistono le app che possono guidare le gestanti in un percorso benessere specifico, ma sono fredde e asettiche e non tengono conto della persona che hanno di fronte, proponendo attività non sempre adatte a una donna in dolce attesa.
Eppure, i benefici di discipline quali lo yoga o il pilates nei nove mesi di gravidanza sono piuttosto noti e ne abbiamo parlato spesso in queste pagine (leggi Lo yoga per la mamma) non soltanto dal punto di vista fisico, ma anche per riuscire a rilassarsi ritrovando la propria serenità anche in un momento storico particolarmente complesso.
Praticabile, infatti, già dalla 14° settimana, lo yoga permette di prendere coscienza, settimana dopo settimana, delle trasformazioni a cui sta andando incontro il proprio corpo, ritrovando un contatto con il proprio io interiore e una migliore percezione di sé. I benefici si riflettono immediatamente e si trasformano in una maggiore capacità di rilassarsi e concentrarsi sull'esperienza meravigliosa che si sta vivendo e in una silenziosa intimità e unione con il bimbo che si porta in grembo.
È importante, però, soprattutto per chi è alla prima esperienza con questa disciplina, che il percorso proposto tenga, appunto, conto dello stato in cui la donna si trova (la gravidanza è, infatti, un momento molto particolare e delicato della vita di una mamma) e modulato ad hoc per venire incontro alle reali esigenze della gestante, anche in base allo stato di avanzamento della gestazione.
CORSI ONLINE
YOGAMILAN
Tel. 389-1082145
Tramite piattaforma ZOOM, propone un corso di yoga per donne incinta dalla 14° settimana tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00. Il pacchetto è di 8 lezioni e costa 90€ incluso il tesseramento. Per accedervi è necessario un certificato medico con ECG a riposo che attesti l'effettiva possibilità di praticare attività fisica in gravidanza.
È possibile anche prendere parte a una lezione prova prenotandosi tramite la mail info@yogamilan.it.
YOGA ACCADEMY
Yoga Accademy è la scuola di yoga pensata esclusivamente per il web: tutte le lezioni, infatti, seguono il metodo Body Mind Flow, pensato per permettere a chiunque di praticare online dove vuole e quando vuole. I corsi Pre e Post Natal presentano diversi tipi di lezione per accompagnare la futura mamma nei mesi di gestazione e subito dopo il parto. Tra questi meditazioni, visualizzazioni, pratiche di yoga e di pilates. L'abbonamento mensile costa 27€ (267€ l'annuale) e dà accesso a tutti i corsi, alle dirette Facebook, ai nuovi video settimanali... Le lezioni sono disponibili per tablet, smartphone e pc.
NOVE PASSI
Tel. 02-49667289
Attraverso esercizi specifici, il corso intende accompagnare la donna nel suo percorso di scoperta del proprio corpo che cambia e del bambino che giorno dopo giorno sta crescendo. Praticabile dalla 14° settimana, inoltre, il corso è pensato anche per alleviare i possibili disturbi della gestazione e preparare la futura mamma al momento del parto con posizioni specifiche molto adatte durante il travaglio e nella fase espulsiva. I corsi si tengono tutti i giovedì dalle 18.45 alle 19.45.
Sempre Nove Passi ha in programma per il mese di febbraio il Corso Preparto online (sul sito il calendario degli appuntamenti che prevedono anche il coinvolgimento, sempre online, del futuro papà) con data di inizio il 5 febbraio e un Corso di Massaggio Neonatale con ostetrica il 10 febbraio dalle 10.30 alle 11.30.
LA MATERNITÀ
Tel. 338-5301442
Erogato tramite piattaforma ZOOM, il corso è finalizzato a rendere il corpo più flessibile e libero da tensioni per poter affrontare meglio la gravidanza e il parto. L'insegnante Rossana Caroleo, quindi, accompagna le gestanti in un percorso che parte dalla respirazione e attraverso movimenti studiati ad hoc, guida la futura mamma verso le sfide che l'attendono. Il corso si svolge tutti i martedì dalle ore 12.00 e tutti i mercoledì dalle 18.30. Per partecipare è necessario iscriversi al centro. La quota di associazione è di 15€.
Maternità organizza anche un Corso di ginnastica, respiro, bacino e perineo il lunedì e il venerdì alle 18.00 con l'ostetrica Marina Lisa, Corsi di preparazione al parto per la coppia e Corsi di preparazione all'allattamento (2, 9 e 16 febbraio alle 18.00 sempre con Marina Lisa)
Ricetta della settimana

La gravidanza dal punto di vista del papà
Come vive la gravidanza il futuro papà? Perché è fondamentale che la mamma lo aiuti a comprendere quello che sta avvenendo e condivida con lui tutte le sue esperienze?
continua »
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta durante la gravidanza. Ecco quali alimenti evitare per non avere problemi.
continua »
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli del 2021?
continua »
9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »