La Ludoteca accoglie bambini e bambine da 0 a 11 anni accompagnati da un adulto. La mattina lo spazio educativo è frequentato prevalentemente da bambini in età prescolare accompagnati da nonni e baby-sitter, nel pomeriggio da quelli in età scolare accompagnati dai genitori. Lo spazio, dotato anche di un giardino esterno, si caratterizza come educativo, poiché la sua predisposizione è progettata per favorire, nel miglior modo possibile, esperienze ludiche e ricreative per bambini e adulti. Oltre lo spazio, pensato e arredato secondo criteri pedagogici, il personale della ludoteca programma e promuove le attività, favorisce l’incontro e la socializzazione. La programmazione educativa prevede un programma di attività giornaliero, a disposizione dei bambini, adatto alle varie fasce di età e utilizza tecniche di manipolazione di materiali, pittura, narrazione, tecniche teatrali, lettura, giochi simbolici. Inoltre il giovedì pomeriggio vengono allestiti laboratori strutturati, su temi specifici, ai quali occorre iscriversi per partecipare. La Ludoteca prevede occasioni di incontro e confronto anche per gli adulti. Per i più grandi c’è la possibilità di avere giocattoli e libri in prestito e di partecipare ad alcuni piccoli atelier. Gli adulti possono scambiarsi esperienze e chiedere consigli sulle problematiche che accompagnano la crescita dei figli.
Cosa ne pensi