Ludo Piccoli: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00.
Eta Massima
6 anni
Servizi
Baby Parking
Affitto Feste
Attività estive
Bar Ristorazione
Accesso disabili
Commento
‘Aquilone è stata (insieme a San Giocondo) una delle prime ludoteche aperte dal Comune di Torino negli anni ’80. L’origine del nome è frutto di un concorso a cui hanno partecipato i ragazzi che frequentavano la ludoteca ed è stato scelto da una giuria composta da un gruppo di essi.
In risposta alle richieste e alle esigenze del quartiere, la ludoteca è diventata sempre più un riferimento per bambini della fascia d’età prescolare.
Interamente ristrutturata di recente, l’Aquilone propone attività che vanno dal gioco motorio, simbolico e cognitivo, libero e di gruppo, alle attività di laboratorio, manipolazione di materiali diversi, assemblaggio, attività grafico-pittoriche…
Per i bambini e i ragazzi più grandi è allestito uno spazio polivalente con calcetto, ping-pong, una stanza di giochi da tavolo e un laboratorio in cui utilizzare materiali per costruire, assemblare, cucire, insomma tutto quel che serve per sperimentare. È inoltre attivo un servizio di prestito di giocattoli rivolto a tutti gli utenti iscritti e frequentanti.
Gli spazi sono organizzati in modo non rigido, per consentire una migliore integrazione degli utenti, in quanto è proprio del gioco l’interazione tra fasce di età diverse, che permette quel passaggio di cultura ludica che rende la ludoteca un punto focale di incontro, socializzazione e conoscenza. La ludoteca si presenta come uno spazio dinamico che segue con attenzione i mutamenti e le esigenze del territorio, in cui il concetto di gioco è sicuramente l’elemento centrale delle proposte educative e dove ogni singolo utente può interagire e socializzare con il gruppo.
Momenti importanti nella vita della ludoteca sono anche le feste, in cui si valorizzano le attività svolte e alla cui riuscita partecipa tutta l’utenza in maniera attiva.
Cosa ne pensi