Tipo

Info

Periodo apertura
Tutto l'anno
Orario
Da martedì a venerdì dalle 9 alle 15
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18.30
Giorno Chiusura
Lunedì
Età minima
4
Sconti

Ingresso gratuito sino a 14 anni

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Sezioni Principali

Archeologia. Arte medievale. Arredi. Storia della pittura bolognese.

Commento

L’attività didattica organizzata dalla Sezione Didattica dei Musei Civici d’Arte Antica consiste in visite guidate tematiche, guidate o svolte autonomamente con materiale appositamente predisposto, e rivolte agli alunni dalle scuole materne ai licei.
I Musei presentano ogni anno un programma che comprende circa quarantacinque percorsi di visita per le tre sedi: Collezioni Comunali d’Arte, Museo Davia Bargellini e Museo Medievale.
Tra gioco e studio, gli operatori didattici guidano i bambini all’interno dei tre musei alla scoperta della storia dell’arte e dell’architettura, della formazione della città e dei suoi abitanti, della mitologia antica e dell’iconografia religiosa, delle tecniche artistiche ed artigianali, delle trasformazioni sociali e della vita quotidiana nei secoli.
Oltre alle visite guidate tematiche i Musei Civici d’Arte Antica propongono ai bambini ed ai loro genitori tra l’autunno e la primavera cicli di incontri-spettacolo su argomenti inerenti le raccolte.

Servizi

Visite guidate per bambini
Area ricreativa
Supporti audiovisivi
Servizio disabili
Laboratori tematici su prenotazione.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Musei Civici d'Arte Antica si trova Via Manzoni, 4 40121 Bologna (Bologna).

Il numero di telefono in nostro possesso è 051-2193916 oppure 051-2193930

Certo, il numero di Fax dell'azienda in nostro possesso è 051-232312

Sì, l'e-mail in nostro possesso è museiarteantica@comune.bologna.it

Cosa ne pensi

;