Il Museo rappresenta un’occasione per far conoscere ed apprezzare non semplicemente l’essenza di quello che è stato definito il principe dei salami, ma il territorio e la comunità di cui è espressione, a partire dalla qualità delle materie prime fino alla sapienza delle mani che continuano a lavorarlo.
Commento
I Musei del Cibo della provincia di Parma, costituiscono una rete museale dislocata nel territorio. I musei della rete sono dedicati, oltre che al salame, alla pasta, al parmigiano, al prosciutto e al pomodoro.
Servizi
Presso tutti i Musei del Cibo è possibile richiedere l’attivazione di Laboratori didattici per le scuole o i gruppi, di carattere scientifico (sui temi del sale, del latte, dei microrganismi, dell’acqua e delle proteine) o gastronomico (laboratori del gusto). Un servizio di navetta collega tutti i musei del cibo.
Cosa ne pensi