Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Sezioni Principali

Il legame tra la pasta e il territorio è una storia che ha origine nell’Ottocento quando a Parma inizia l’attività di Barilla. E con Barilla inizia la storia di questo museo che accoglie anche parte degli oggetti e delle macchine che Pietro Barilla aveva cercato proprio con l’obiettivo di creare una collezione che raccontasse la pasta e l’evoluzione dell’industria ad essa legata.

Commento

I Musei del Cibo della provincia di Parma, costituiscono una rete museale dislocata nel territorio. I musei della rete sono dedicati, oltre che alla pasta, al parmigiano, al prosciutto, al pomodoro e al salame.

Servizi

Presso tutti i Musei del Cibo è possibile richiedere l’attivazione di Laboratori didattici per le scuole o i gruppi, di carattere scientifico (sui temi del sale, del latte, dei microrganismi, dell’acqua e delle proteine) o gastronomico (laboratori del gusto).
Un servizio di navetta collega tutti i musei del cibo.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Musei del cibo La Pasta si trova C/o Corte di Giarola – Parco del Taro Strada Giarola 43044 Collecchio (Parma).

Il numero di telefono in nostro possesso è 0524-596129

Cosa ne pensi

;