Info

Periodo apertura
Chiuso la settimana di Ferragosto
Orario
Feriali dalle 9 alle 13, solo su appuntamento telefonico
Età minima
6
Sconti

ingresso libero.

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Sezioni Principali

Erbari storici Pre-Linneani
Erbari delle grandi esplorazioni.
Aperture solo con visite guidate: 055 2346760

Commento

Un erbario di quasi 4 milioni di esemplari e una siloteca di più di 6000 esemplari di legni costituiscono un patrimonio fra i più importanti d’Italia.
Sono inoltre conservati erbari cinquecenteschi e settecenteschi e un erbario tropicale. Vi è annesso l’Orto Botanico o Giardino dei Semplici fondato da Cosimo I de’ Medici nel 1545.
Il Museo Botanico è la più importante istituzione scientifica italiana nel campo della raccolta e della conservazione di collezioni di piante e di materiali di origine vegetale, qui riuniti per scopi di studio, di ricerca, di didattica e di esposizione al pubblico. Con i suoi 4 milioni di campioni è la più grande raccolta italiana di esemplari vegetali conservati a secco (erbari) e di materiali e modelli vegetali di vario tipo.

Servizi

Visite guidate per bambini. Sono previste lezioni a pagamento su come si allestisce una raccolta di piante secche (erbario) rivolte a classi delle scuole elementari e medie. Il servizio è su prenotazione (Tel: 055-2757471).

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Museo Botanico si trova Via La Pira, 4 50100 Firenze (Firenze).

Il numero di telefono in nostro possesso è 055-2757462

Cosa ne pensi

;