Tutti i giorni, dalle 9 alle 19 giovedì e festività infrasettimanali dalle 9 alle 14
Giorno Chiusura
Sempre aperto
Età minima
3
Servizi
Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili
Commento
Per i bambini dai 3 agli 8 anni: La stanza delle storie di Bia e Garcia e’ il luogo dedicato ai piccoli visitatori del Museo ed è un omaggio a due fanciulli del ‘500, morti in tenera età: Bia e Garcia, figli del duca Cosimo de’ Medici. A disposizione dei visitatori: un piccolo teatro per le ombre corporee e per le ombre di sagoma; un piccolo teatro di sagome, simile a quello dei burattini; diversi semplici apparati sperimentali; un angolo per i travestimenti, tavoli e arnesi per la costruzione di oggetti. Adulti e bambini possono scegliere tra quattro percorsi differenti e, durante le attività, sono seguiti da animatori. Per i bambini dagli 8 anni in su: Civiltà del Rinascimento La Sala delle Carte Geografiche cela una porta che conduce a uno dei molti passaggi segreti di Palazzo Vecchio. Come Alice, che attraverso lo specchio entra in un’altra dimensione, varcando quella soglia i visitatori entrano in un’altra epoca storica e in un’altra società: la corte medicea di Cosimo I e sua moglie, Eleonora di Toledo. I bambini che partecipano alle attività hanno la possibilità di vedere e toccare gli splendidi abiti sfoggiati nella corte medicea e di dialogare con il duca o la duchessa. I visitatori possono scegliere fra quattro percorsi differenti, fortemente correlati tra loro.
Cosa ne pensi