Tipo

Info

Orario
Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 la III domenica del mese, gli altri giorni è aperto su richiesta
Età minima
6

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Commento

Suddiviso in 2 sezioni: la prima è dedicata al calcolo e raccoglie gli strumenti che ricostruiscono l’evoluzione della storia del calcolo e della matematica (calculi sumeri ed elamiti, abaco semplice e a calculi romano, Inca, …); la sezione informatica documenta l’evoluzione tecnologica e le varie applicazioni dell’informatica attraverso pannelli e vetrine didattiche e un’esposizione di 150 sistemi completi e funzionanti. Il museo permette la visita su più livelli di approfondimento a partire dalla scuola dell’obbligo. Per i gruppi la prenotazione è obbligatoria.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Museo di Informatica e Storia del Calcolo si trova Località Pontemessa 61016 Pennabilli (Rimini).

Il numero di telefono in nostro possesso è 0541-928563

Sì, l'e-mail in nostro possesso è info@museoinformatica.it

Cosa ne pensi

;