Tipo

Info

Periodo apertura
Tutto l'anno
Orario
Da martedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Gruppi su prenotazione
Giorno Chiusura
Domenica e lunedì
Sconti

Riduzione studenti

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Commento

Aperto nel 1990 il museo è stato valutato segnale tangibile di una continuità tra passato e futuro. Si estende su una superficie di 900 mq ed è situato nello stesso stabile della scuola tessile di Setificio. Nella sala centrale, dopo un accenno all’allevamento del baco da seta e alla trattatura, si possono osservare strumenti di preparazione alla tessitura. E’ possibile osservare macchinari e telai d’epoca e il laboratorio chimico ricostruito come gli originali. Si possono inoltre incontrare la cucina colori, un tavolo da stampa a tampone, con lucidi d’epoca e attrezzi per la fotoincisione e, per finire, le attrezzature di finissaggio dei tessuti.

Servizi

L’offerta educativa rivolta a studenti delle scuole costituisce una delle più importanti attività attraverso le quali il Museo attua la propria missione per diffondere la cultura tessile e sensibilizzare i giovani ad una realtà di grande rilievo sul territorio.
Alle scuole primarie vengono proposte visite guidate (Prenota la visita) che tengono conto degli obiettivi di apprendimento richiesti dai vari momenti di crescita dell’alunno.
Un nutrito programma di attività, come seminari, incontri e mostre, laboratori e percorsi formativi sono previsti per le famiglie.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Museo Didattico della Seta si trova Via Castelnuovo, 1 22100 Como (Como).

Il numero di telefono in nostro possesso è 031-303180

Sì, l'e-mail in nostro possesso è info@museosetacomo.com

Cosa ne pensi

;