Tipo

Info

Periodo apertura
Tutto l'anno
Orario
Invernale: dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12
Estivo: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.30, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Sezioni Principali

Etnografia

Commento

Un tempo feudo dei conti di Ventimiglia, quindi fortezza della Repubblica di Genova, Triora è famosa per i resti architettonici del passato, ma soprattutto per la caccia alle streghe che vi si svolse nel XVI secolo. Per ricordare quel periodo di magie e leggende, processi e torture, nei sotterranei del locale Museo etnografico (dedicato ai cicli della vita contadina) è stata allestita una speciale sezione con l’antro della strega ed esposizione dei documenti storici del processo degli inquisitori. Il museo ha anche una sezione archeologica e una faunistica. Per finire, per vedere il luogo dove si riunivano le streghe, è possibile fare una visitina al sinistro casolare della Cabotina (Via Dietro la Colla).

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Museo etnografico e della stregoneria si trova Corso Italia, 1 18010 Triora (Imperia).

Il numero di telefono in nostro possesso è 0184-94477

Certo, il numero di Fax dell'azienda in nostro possesso è 0184-94164

Sì, l'e-mail in nostro possesso è info@museotriora.it

Cosa ne pensi

;