Dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 Sabato e domenica dalle 15 alle 18 Orario estivo: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13
Giorno Chiusura
Lunedì
Età minima
5
Sconti
Ingresso gratuito fino a 14 anni.
Servizi
Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili
Sezioni Principali
Storia e sviluppo economico e industriale di Bologna. Meccanica. Idraulica.
Commento
Il Museo del Patrimonio Industriale organizza attività didattiche rivolte agli alunni dei diversi gradi di scuole, a partire dalla scuola elementare. I programmi vengono predisposti annualmente e presentati nel mese di settembre, e prevedono sia percorsi tematici che attività di laboratorio svolte con l’ausilio di un operatore. Tra i percorsi interdisciplinari dedicati ai ragazzi: il Sistema idraulico artificiale di Bologna, la presenza dell’acqua, il network urbano della produzione serica, Mortadella si dice Bologna, la rivoluzione industriale a Bologna, il moderno distretto industriale. Le attività di laboratorio studiate in particolare per i bambini sono: Dal chicco al pane e Conoscere l’acqua. Presso la sezione didattica del Museo è possibile fissare incontri di programmazione e consulenza su progetti formativi elaborati dalle scuole.
Servizi
Visite guidate per bambini gratuite Supporti audiovisivi e informatici Laboratori a tema vengono organizzati il sabato pomeriggio.
Cosa ne pensi