Tipo

Servizi

Baby Parking
Affitto Feste
Accesso disabili

Sezioni Principali

Nel cuore delle Dolomiti vivono i ladini dolomitici, un nucleo di oltre 30.000 persone la cui identità è caratterizzata da due importanti elementi: la particolare lingua neolatina, derivante dal latino volgare, e lo straordinario paesaggio montuoso delle Alpi centrali. Le caratteristiche fisiche di questo paesaggio hanno reso possibile che la lingua ladina, la più antica fra quelle parlate nella regione, riuscisse a mantenersi viva fino ad oggi.
Il percorso del Museum Ladin mette in luce alcune particolari circostanze della storia e della vita attuale dei ladini dolomitici, narrando le importanti influenze delle vicende sovraregionali sulla vita di questa popolazione ed evidenziando le correlazioni esistenti tra le forme di un paesaggio eccezionale e i modi di vivere di questo antico popolo.

Cerca altre strutture

Domande frequenti

Museum Ladin Ćiastel de Tor si trova Strada Tor 65 39030 San Martino in Badia (Bolzano).

Il numero di telefono in nostro possesso è 0474 524020

Sì, l'e-mail in nostro possesso è info@museumladin.it

Cosa ne pensi

;