10 idee regalo per le maestre dell'asilo
E anche per molti bambini che ancora frequentano la Scuola di Infanzia o l’Asilo Nido è tempo di saluti. E per le famiglie, di regali per le maestre. Ecco 10 idee, da fare singolarmente o in gruppo, per ringraziare educatrici e insegnanti del lavoro svolto durante l’anno.
Articoli Correlati
-
Regali di fine anno: 3 idee per la maestra
Di tendenza, utili, divertenti, da usare a casa e a scuola,...
continua »

di Manuela Magri In dirittura d’arrivo anche l’anno “scolastico” dei bimbi delle Scuole di Infanzia e dei nidi che si apprestano a vivere gli ultimi giorni prima della chiusura estiva. Moltissimi i genitori che, da soli o in gruppo, ritengono opportuno fare un regalo alle insegnanti. Un po’ perché “così si usa”. Un po’ per ringraziarle davvero del lavoro svolto durante l’anno con i bimbi.
A questo proposito è necessaria una precisazione: i regali alle insegnanti, qualsiasi sia l’età e la classe frequentata dal bambino, non sono un obbligo e andrebbero fatti solo ed esclusivamente se si pensa che sia la cosa giusta e se ci si sente di farli. Senza timore di venir giudicati o che l’assenza del dono possa inficiare sul rapporto tra l’insegnante e il figlio.
CINQUE REGALI DA FARE COME CLASSE PER LA CLASSE
Spesso le insegnanti sono più di una. Il più delle volte le si conosce poco e regali troppo personalizzati possono non incontrare il gusto di chi li riceve. Ecco perché, soprattutto, nei regali di gruppo si punta spesso a oggetti destinati non tanto all’insegnante quanto alla classe o a facilitare il lavoro dell’insegnante in classe. Ecco 5 idee per regali di questo tipo:
CINQUE REGALI PERSONALI E PERSONALIZZATI
Non sempre ci si riesce a mettere d'accordo per il regalo alle maestre e molte mamme preferiscono, comunque, agire in autonomia, con un piccolo pensiero per ciascuna insegnante.
Tra i regali più gettonati, divisi per categoria (5 categorie con i relativi prodotti):
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »