Decalogo antipuntura
Come difendersi dalle punture degli insetti e un'incredibile novità proveniente dagli USA dove un ricercatore della Florida ha scoperto che il pepe terrebbe lontane le zanzare.
Articoli Correlati
-
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua » -
Tossinfezioni estive
Mal di pancia, nausea e diarrea estivi causati da caldo,...
continua »

di Manuela Magri Vero flagello estivo, le zanzare (ne esistono più di 3000 specie, ciascuna con caratteristiche sue proprie), sono attratte dagli ambienti caldi e umidi, dal calore, dall'anidride carbonica, dai profumi molto intensi.
I bambini, poi, rappresentano dei veri e propri bersagli per le zanzare innanzitutto per via della loro pelle sottile e, di conseguenza, facilmente penetrabile. In secondo luogo, perché sono facili da raggiungere e hanno il sonno piuttosto profondo.
Sebbene, dunque, le punture di zanzara, per lo meno in Italia, non rappresentino un vero pericolo per la salute (salvo casi di allergia dichiarata), prevenirle è un modo per godersi a pieno le serate trascorse all'aperto garantendosi un riposo non disturbato durante la notte.
PEPE CONTRO LE PUNTURE
É stato il ricercatore americano Alan Katritzky dell'Università della Florida l'ultimo stuioso a mettere a punto un potente antirepellente antipuntura. Chiamato, infatti, a realizzare un prodotto da applicare sulla pelle più forte e resistente degli altri, lo scienziato ha, infatti, scoperto che le acilpiperidine, sostanze contenute nel pepe, contenevano un principio in grado di tenere lontane le zanzare più forte dello dietilentoluamide o DEET, composto standard per i repellenti da applicare sulla pelle.
Ricetta della settimana

Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi mesi è fondamentale per aiutarlo sin da subito a sviluppare il linguaggio e a prendere coscienza della realtà che lo circonda. Ma come si 'parla' con il bebè?
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Cosa ne sai del Rotavirus?
#unapreoccupazioneinmeno è la campagna che vuole diffondere tra le famiglie una maggiore consapevolezza sulle insidie del Rotavirus.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »