Fai la nanna, B...
Fai la nanna, bastardo, in libreria dal 2 aprile, è il nuovo libro, aggiornato e riveduto, di Ron Biber. Per genitori che la notte… non riescono più a dormire!
Articoli Correlati
-
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un...
continua » -
Perché i bambini russano?
Da uno studio pubblicato recentemente sul...
continua » -
Un doudou per il neonato
È il primo pupazzetto che, normalmente,...
continua » -
Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia...
continua » -
Il perfetto rituale della nanna
Per instaurare un buon rituale della nanna sin dai...
continua »

di Manuela Magri Disponibile dal 2 aprile, Fai la nanna, bastardo di Ron Biber è il nuovo libro, riveduto e corretto rispetto alla precedente edizione del 2007, che si pone l’obiettivo di dare una mano a tutti quei genitori che di notte non riescono a dormire, “tirannizzati” da bimbi che scambiano la notte con il giorno e che di prendere sonno nel loro lettino non ne vogliono proprio sapere. Con ironia e sarcasmo, l’autore suggerisce le strategie che i genitori dovrebbero adottare in questa dura lotta per la conquista del sonno di tutta la famiglia e lo fa affrontando in questa nuova edizione temi inediti, presentati in capitoli semplici, chiari, divertenti. Il libro che è edito da Aliberti Editore, costa 10€ ed è acquistabile anche on line sul sito www.ibs.it. Restando, poi, in tema di nanna, fatica ad addormentarsi, trucchi e strategie, consigli e suggerimenti, in rete abbiamo scovato anche un interessante sito, www.fatelananna.it che affronta il problema del sonno dei bambini in modo semplice, diretto e fornisce ai genitori molte indicazioni su come comportarsi di fronte a un bimbo che non ne vuole sapere di andare a letto.
Il libro, che già in passato ha ottenuto uno strepitoso successo di pubblico, parte dal presupposto che i bambini non sono dolci agnellini da lenire e accontentare in tutto, ma… (parole testuali n.d.r.) persone a cui non frega niente se voi dormite o meno e che, anzi, ci godono a non farvi dormire.
Ron Biber, uno dei maggiori esperti di puericultura al mondo, suggerisce, quindi, a mamma e papà di utilizzare, per fare addormentare i piccoli, le loro stesse armi: astuzia, malizia, se necessario anche perfidia.
Un intero capitolo, per esempio, è dedicato al ruolo, spesso controverso e sicuramente troppo accomodante, dei nonni. C’è, poi, il capitolo sullo sport e le trasmissioni sportive che, a quanto pare, sarebbero dei coadiuvanti fondamentali per far addormentare i bimbi.
Un’intera sezione, infine, raccoglie come una piccola ma importante antologia le lettere scritte da mamme e papà disperati, presentati di volta in volta come casi con tanto di soluzione, notazioni e spunti interessanti.
Utile anche la ninna nanna nuova di zecca Ninna nanna 2009 (della crisi).
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »
Commento inserito da unamamma il 11 maggio 2009 alle ore 23:32
concordo pienamente con Nicoletta, Leggetevi il Dr. Sears e Carlos Gonzales!
Commento inserito da Nicoletta, mamma di Eleonora il 7 maggio 2009 alle ore 09:32
che non ha dormito per 18 mesi!
vi prego NON CONSIGLIATE "FATE LA NANNA"! quello è un manuale di addestramento canino.
piuttosto segnalate GENITORI DI GIORNO E DI NOTTE del dr. SEARS (sottotitolo mio: i genitori che non dormono non devono necessariamente diventare disumani...)
Commento inserito da anna il 11 aprile 2009 alle ore 23:27
la pazzia non finisce mai di improvvisare i poveri genitori
Io ne ho avuti due - il primo a 40anni e la seconda a 42 anni - e da sola li ho cresciuti - mio marito non poteva aiutarmi perch' andava a lavorare fino a Novara circa 4 ore di viaggio andare e circa 4 ore a al ritorno -
La sera gli davo la poppata ma siccome la mia piccolina aveva spesso le coliche (IL MIO PIU' GROSSO INCUBO VE LO POSSO ASSICURARE) perchè non esisteva Biberfen e/o sondino che potesse lenire il suo dolore - L'unico sistema per farla stare tranquilla era l?infant set dove - dopo la poppata di circa 30 minuti di succhiata di latte perchè era veramente lentissima) e 10 minuti di pacchette sulla schiena per farle fare il ruttino - riuscivo a farla stare tranquilla lasciandola semi-sdraiata sull'infant set - Io guardavo la TV e/o leggevo alla mia piccolina i giornali e/o i libri che mi paicevano - così tanto per tranquillizzarla e per far passare le notti che erano decisamente pesanti -