Il guardaroba per l’estate
Vestiti estivi. Comodi, freschi, in tessuto naturale, traspiranti. Così dovrebbero essere i capi d’abbigliamento dei bambini per i mesi estivi.
Articoli Correlati
- L'abito non fa il monaco... o sì?
I vestiti e gli accessori che indossiamo raccontano la...
continua » - Festa… a germi e batteri
Nuovi aggiornamenti e novità sul sito di...
continua » - Macchiarsi è bello… anzi bellissimo!
Le macchie, ricettacolo di germi e batteri su vestiti e...
continua »
di Manuela Magri I bambini, soprattutto quelli molto piccoli, soffrono enormemente il caldo. Sono loro, infatti, insieme agli anziani, i più esposti ai rischi che le ondate di calore eccessivo comportano per la salute. Ecco perché, nei mesi estivi, è necessario adottare alcuni accorgimenti anti-caldo, sia per ciò che concerne le abitudini alimentari (consumare cibi ricchi di vitamine, fibre e sali minerali, evitando i grassi, i fritti e gli alimenti troppo calorici), sia per quanto riguarda le proprie abitudine quotidiane (evitare di uscire nelle ore più calde, chiudere le tapparelle o le persiane durante il giorno lasciando le finestre aperte di notte e al mattino presto, effettuare brevi docce tiepide nell’arco della giornata preferendole ai bagni caldi…), sia per quelle che sono le scelte in fatto di abbigliamento.
Per saperne di più sui tessuti, il bucato, i consigli antimacchia… cliccate qui. Questo articolo è sponsorizzato
A questo proposito, dunque, ecco alcuni consigli per rendere veramente estivo il guardaroba dei bimbi (e il proprio).
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »