Il guardaroba per l’estate
Vestiti estivi. Comodi, freschi, in tessuto naturale, traspiranti. Così dovrebbero essere i capi d’abbigliamento dei bambini per i mesi estivi.
Articoli Correlati
-
L'abito non fa il monaco... o sì?
I vestiti e gli accessori che indossiamo raccontano la...
continua » -
Festa… a germi e batteri
Nuovi aggiornamenti e novità sul sito di...
continua » -
Macchiarsi è bello… anzi bellissimo!
Le macchie, ricettacolo di germi e batteri su vestiti e...
continua »

di Manuela Magri I bambini, soprattutto quelli molto piccoli, soffrono enormemente il caldo. Sono loro, infatti, insieme agli anziani, i più esposti ai rischi che le ondate di calore eccessivo comportano per la salute. Ecco perché, nei mesi estivi, è necessario adottare alcuni accorgimenti anti-caldo, sia per ciò che concerne le abitudini alimentari (consumare cibi ricchi di vitamine, fibre e sali minerali, evitando i grassi, i fritti e gli alimenti troppo calorici), sia per quanto riguarda le proprie abitudine quotidiane (evitare di uscire nelle ore più calde, chiudere le tapparelle o le persiane durante il giorno lasciando le finestre aperte di notte e al mattino presto, effettuare brevi docce tiepide nell’arco della giornata preferendole ai bagni caldi…), sia per quelle che sono le scelte in fatto di abbigliamento.
Per saperne di più sui tessuti, il bucato, i consigli antimacchia… cliccate qui. Questo articolo è sponsorizzato
A questo proposito, dunque, ecco alcuni consigli per rendere veramente estivo il guardaroba dei bimbi (e il proprio).
Ricetta della settimana

A cosa serve il calcolo dei percentili
I percentili altro non sono che l'unità di misura inserita all'interno della curva di crescita che permette di stabilire se il neonato (e il bambino) cresce in modo regolare per la sua età. Ecco come si calcolano.
continua »
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni di vita del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie genetiche causa di atrofia muscolare spinale. E salvare così la vita ai piccoli affetti.
continua »
Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
continua »
RSV: il virus che colpisce i neonati
Si chiama Rsv, virus respiratorio sinciziale, ed è il virus arrivato dalla Francia che proprio in questi giorni sta circolando tra i neonati con non pochi problemi di salute.
continua »