Non tutto quello che si legge e si dice sull’allattamento al seno è vero e alcuni miti andrebbero sfatati, perché fondati su pregiudizi e false credenze popolari.
Due le banche del latte nate grazie ai finanziamenti della Regione Lombardia: una a Milano e l’altra a Varese. Entrambe saranno attive dal mese di maggio.
Promossa dal Consultorio Cempi-Uicemp di Milano, un percorso finalizzato ad aiutare le neomamme con bambini dagli 0 ai 12 mesi. Le attività sono gratuite.
L’Associazione Girotondo mette a disposizione un servizio di assistenza gratuita per le neomamme e i neonati. Il progetto, per il momento, è attivo a Roma e dintorni.
Allattamento: un fatto pubblico o privato? Ci si interroga dopo il sit in organizzato in Spagna dalla mamma a cui era stato vietato di allattare all’interno di una sala del Prado.
L'ittero fisiologico neonatale colpisce il 60% dei nati a termine e l'80% dei prematuri. Causa un accumulo eccessivo nel sangue di una sostanza chiamata bilirubina.
Alimentazione sana ed equilibrata. Esercizi fisici mirati. Capacità di ritagliarsi 10 minuti di tempo per prendersi cura di se stesse. Così si torna in forma dopo il parto.