Dispositivo anti-abbandono: quali caratteristiche?
Dal 7 novembre la presenza di un dispositivo anti-abbandono sul seggiolino auto del bambino è obbligatoria. Ma quali caratteristiche devono avere? Quali sono i prezzi? Quali sanzioni per chi non ne è dotato?

di Alessia Altavilla Per agevolare le famiglie, la legge prevede un rimborso per ogni seggiolino acquistato pari a 30€ fino a esaurimento dei fondi stanziati (per un totale di 15,1 milione di euro per il 2019 e 1 milione di euro per il 2020).
L'obbligo di dotare i seggiolini auto di dispositivi antiabbandono scattato il 7 novembre 2019 è stato accolto con numerose polemiche sia da parte dei genitori, impreparati a rispondere prontamente alla disposizione, sia da parte dell'associazione consumatori per la poca chiarezza nelle informazioni relative alle loro caratteristiche.
Sull'argomento avevamo parlato qualche settimana fa in questo articolo. Vediamo oggi di fare chiarezza su cosa dice la legge per indirizzare al meglio l'acquisto.
COSA DICE LA LEGGE
I dispositivi antiabbandono sono obbligatori per legge per il trasporto di tutti i bambini fino a 4 anni di età a partire dal 7 novembre 2019. Date, però, le proteste dei genitori e dell'associazione consumatori, la ministra Paola De Micheli sta studiando in quale decreto inserire l'emendamento per permettere a tutti di adeguarsi alla normativa.
Fino a che, però, questo non viene approvato, le sansazioni per i trasgressori rimangono valide e prevedono:
Per il momento, non sono presenti all'interno del decreto indicazioni su come ottenere gli incentivi e le modalità per accedere al bonus.
Si consiglia, quindi, di conservare la ricevuta di acquisto per poter accedere ai fondi non appena sarà chiaro come questi verranno erogati.
COME SCEGLIERE I DISPOSITIVI
Innanzitutto, cerchiamo cosa sono i dispositivi antiabbandono.
Si tratta di un dispositivo, appunto, che si attiva automaticamente in caso di allontanemento del conducente dal veicolo e che può essere integrato sia nel seggiolino sia indipendentemente dal sistema di ritenuta del bambino.
Funziona attraverso un sistema Bluetooth collegato a un'app che consente di rilevare la presenza a bordo del bambino e di mandare un allarme sonoro al genitore per avvertirlo.
In caso di mancata risposta, i sistemi più efficienti inviano la notifica ad altri due contatti precedentemente collegati.
Tra i sistemi migliori, non tutti attualmente disponibili sul mercato, segnaliamo:
Ricetta della settimana

5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
continua »
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal colostro in avanti, però, mantiene stabile il valore dei suoi micronutrienti.
continua »
Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia di neogenitori sono le mamme quelle che dormono il numero più basso di ore. E che il ritorno a una vita notturna regolare avviene, generalmente, dopo i 6 anni.
continua »
Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »